Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Aggiornamento

Visita istituzionale ai Vigili del Fuoco di Padova

Il sottosegretario Prisco e il Capo del Corpo Mannino incontrano i vertici regionali per fare il punto su investimenti e sicurezza

Una giornata di confronto e riconoscimento per il lavoro dei Vigili del Fuoco. Questa mattina, mercoledì 12 marzo, il sottosegretario all'Interno, on. Emanuele Prisco, insieme al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Eros Mannino, ha fatto visita al Comando di Padova per discutere delle sfide operative e delle prospettive del settore.

Ad accoglierli, il direttore interregionale dei Vigili del Fuoco per il Veneto e il Trentino-Alto Adige, Cristina D’Angelo, e il comandante provinciale Giuseppe Lomoro. Presenti anche il vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, Enoch Soranzo, e il prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza.

Prima dell’arrivo del sottosegretario, il Capo del Corpo ha visitato la sede della Direzione Interregionale, dove ha presieduto una riunione con i comandanti e i dirigenti del Veneto. Tra i temi affrontati, le specifiche esigenze territoriali e le strategie per ottimizzare l’efficienza del servizio.

Nel corso della visita al Comando di Padova, dopo i saluti istituzionali di Cristina D’Angelo e Giuseppe Lomoro, il vicepresidente del Consiglio regionale, Enoch Soranzo, ha portato il messaggio della Regione Veneto.

Il sottosegretario Prisco ha espresso il proprio riconoscimento per l’impegno quotidiano dei Vigili del Fuoco, sottolineando il valore delle recenti misure a favore del Corpo: “Il rinnovo contrattuale e gli investimenti infrastrutturali sono segnali concreti dell’attenzione del Governo. Lavoriamo per migliorare le condizioni di chi, ogni giorno, garantisce la sicurezza del Paese.”

Nel suo intervento, Prisco ha evidenziato l’importanza del lavoro spesso silenzioso dei Vigili del Fuoco: “Siete il Corpo nazionale più efficiente al mondo, e grazie a voi l’Italia registra il minor numero di incendi in Europa.”

Parole di apprezzamento anche dal Capo del Corpo, Eros Mannino, che ha lodato il Comando di Padova come modello di efficienza: “Ho trovato una struttura ancora più organizzata e performante. Considerata la complessità del territorio, continueremo a rafforzare le risorse per garantire un servizio sempre migliore.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione