Scopri tutti gli eventi
Attualità
12.05.2025 - 16:23
Domenica 25 maggio, presso l'Oasi Bettella di Limena, si terrà una celebrazione di particolare importanza. L'associazione Angoli di Mondo festeggia il suo quarantesimo anniversario e invita la comunità a unirsi ai festeggiamenti per celebrare quattro decenni di dedizione operativa nella realtà di Padova e provincia. Questo evento rappresenta un'opportunità per riflettere su un lungo percorso iniziato quando termini come sostenibilità, vintage ed economia circolare non erano ancora diffusi. Già negli anni Ottanta, Angoli di Mondo si occupava di raccogliere e ridistribuire beni usati, anticipando l’attualità di tematiche oggi fondamentali, quali il riuso e il consumo consapevole. L'organizzazione è presente nell'area di Padova con tre punti vendita situati a Cittadella, Solesino e Noventa Padovana, attestando il valore di una realtà che ha saputo adattarsi nel tempo senza mai rinunciare alla sua missione solidale. L'evento si configura non solo come un momento di festa, ma anche come un'occasione per proiettarsi verso il futuro. Poiché quarant'anni rappresentano solo l'incipit quando l'obiettivo è edificare, insieme, una comunità che sia più equa e giusta.
Fin dalle sue origini, l'attività ispirata dal modello di Emmaus ha dimostrato come sia possibile includere soggetti solitamente emarginati dalla società, trasformandoli in protagonisti attivi con un forte senso di appartenenza. Parallelamente, è emersa l'urgenza di agire proattivamente come consumatori delle regioni più ricche, per ridurre il divario con i piccoli produttori del Sud del mondo. Era imperativo far luce sulle distorsioni di mercato che li sfruttavano nelle filiere di prodotti ex coloniali (caffè, banane, cacao, zucchero) per promuovere acquisti collettivi diretti, basati su rapporti di fiducia tramite ONG, cooperative e missioni, anticipando la formalizzazione del Commercio Equo e Solidale.
Questo approccio, fondato su prezzi trasparenti e il rispetto di principi etici (i dieci criteri della World Fair Trade Organization, WFTO), ha influenzato modelli economici e cooperativi innovativi, come il turismo responsabile e la finanza etica. Era essenziale quindi proporre risposte concrete. Sin dalla sua fondazione, grazie a una brillante intuizione, l'organizzazione Angoli di Mondo ha saputo coniugare la solidarietà verso gli ultimi, sia nei confronti dei campesinos delle regioni più povere del mondo (Asia, Africa, America Latina), sia delle persone marginalizzate localmente, prodotti di società sempre più consumiste. Ha operato con l'urgenza di agire a livello culturale, sensibilizzando l'opinione pubblica sugli impatti sociali e ambientali dei nostri consumi e promuovendo un uso responsabile delle risorse.
Oggi, sebbene gli obiettivi siano stati aggiornati per rispondere a sfide contemporanee, come l'aumento della povertà in Italia e la difficile accessibilità ai beni essenziali, oltre alla problematica della fast fashion che genera iperproduzione ed eccesso di rifiuti, l'associazione continua a orientare le sue proposte in tal senso. Angoli di Mondo opera in stretta collaborazione con la cooperativa sociale, creata nel 1998 partendo proprio da questi principi. Una celebrazione condivisa con soci, volontari, amici, partner e istituzioni che hanno accompagnato questo lungo percorso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516