Scopri tutti gli eventi
Sicurezza ambientale
16.06.2025 - 14:56
È partito questa mattina da Mestre (Ve) il nuovo percorso formativo dedicato alle polizie locali e provinciali del Veneto, con l’obiettivo di rafforzare le competenze operative in materia ambientale. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale all’Ambiente in collaborazione con Arpav, il Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica di Venezia e il Comando Regione Carabinieri Forestale Veneto, si articolerà in sette incontri distribuiti tra le province venete.
“La protezione dell’ambiente è certamente uno degli obiettivi prioritari che come Regione ci siamo dati – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin – e molte sono le iniziative messe in campo in tal senso. Con questo nuovo percorso formativo offriamo un’occasione di aggiornamento per le polizie locali e provinciali, affinché possano collaborare efficacemente con le altre forze dell’ordine e gli organi di controllo specializzati”.
Il corso mira a fornire indicazioni utili per riconoscere i principali segnali di reati ambientali – dai rifiuti abbandonati agli scarichi illeciti nei corsi d’acqua, fino alle emissioni odorigene – e a indirizzare correttamente le segnalazioni verso gli specialisti competenti. Un approccio integrato che valorizza il lavoro sinergico tra enti, considerato da Bottacin “fondamentale per un contrasto realmente efficace degli illeciti”.
Tra le azioni già avviate dalla Regione, l’assessore ha ricordato i bandi per l’acquisto di sistemi di videosorveglianza ambientale e il tavolo tecnico sugli incendi attivo dal 2018, che ha portato a una significativa riduzione degli episodi legati ai rifiuti, con dati migliori rispetto alle regioni confinanti.
Il percorso proseguirà nelle prossime settimane, con appuntamenti specifici nelle restanti province, toccando i temi più critici per la tutela ambientale locale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516