Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La testimonianza

Atterraggio di fortuna in via Madonnina: la parola ai residenti

Qualcuno minimizza, altri denunciano il disturbo della quiete pubblica ma tutti concordano: tragedia sfiorata

Proseguono i lavori per la rimozione dell'aereo da turismo precipitato in via Madonnina a Padova.

A quattro ore dall'atterraggio di emergenza, i Vigili del Fuoco sono ancora alle prese con le operazioni di recupero del velivolo, che le squadre di soccorso stanno smantellando sul luogo. Le ali sono state rimosse, ma la fusoliera ingombra ancora una porzione significativa della carreggiata.

Molti i residenti che si sono avvicinati, preoccupati dal rumore o incuriositi dalla scena, che sembra uscita da un film d'azione.

La nostra inviata Cristina Catarinicchia ha intervistato alcuni dei presenti. Fabrizio, che abita a pochissimi metri dal luogo dell'impatto, racconta di aver assistito praticamente in diretta all'incidente. Per fortuna nessuno si è fatto male, ma sottolinea che non sarebbe così tranquillo, se le cose fossero andate peggio.

Un altro residente, che abita un po' più distante, non è particolarmente infastidito dalla presenza dell'aeroporto e, per quanto preoccupato da questo episodio, non lo considera più grave di un incidente stradale come tanti altri.

Di parere ben diverso è Enrico, un terzo residente, che denuncia l'inquinamento acustico e la pericolosità degli aerei a volo radente sulle case e sulla scuola del quartiere, che sono però la punta dell'iceberg di una situazione molto più problematica, che riguarda anche la viabilità e, più in generale, la poca cura del Comune per il quartiere.

Enrico ha poi concluso evidenziando la gravità dell'episodio, che non si è concluso in tragedia solo per una questione di fortuna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione