Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

LE INTERVISTE

Convegno Foodeconomy-Transizione5.0 a Ponzano: proposte innovazione e sostenibilità delle eccellenze agroalimentari del Triveneto

Eccellenze del Triveneto: innovazione e sostenibilità nella Foodeconomy 5.0

Al centro del convegno dedicato alla Foodeconomy-transizione5.0 organizzato, venerdì 5 luglio a Ponzano (Tv) da Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con ODCEC TREVISO.Media partner Veneto24, anche le eccellenze del Triveneto.

Le aziende coinvolte hanno raccontano la loro storia, evoluzione e progetti di sviluppo compatibili nella sfida tra necessità di innovazione digitale e green, sostenibilità, sicurezza alimentare, tutela dell’ambiente e obblighi europei. 

Una tavola rotonda moderata dall’avvocato Riccardo Manfrini di Grimaldi Alliance Treviso. Hanno partecipato figure chiave dell’agroalimentare triveneto. Tra queste, Maurizio Barcella, brand ambassador di Caviar Giaveri, ha condiviso le sue esperienze nel mercato di nicchia del caviale; Luca Rigotti, Presidente del Gruppo Mezzacorona, ha esplorato le dinamiche di successo nel settore vitivinicolo del Trentino.

Elvira Bortolomiol, vicepresidente e CEO di Bortolomiol SpA a Valdobbiadene, ha illustrato le strategie innovative nel mondo del Prosecco. Michele Conte, agronomo dell’Azienda Agricola La Fagiana, ha discusso le pratiche sostenibili nell’agricoltura. Antonio Bortoli, direttore generale di Lattebusche, ha approfondito le sfide della produzione lattiero-casearia nelle Dolomiti.

Chiara Rossetto, AD di Molino Rossetto, ha parlato delle evoluzioni nel settore molitorio, mentre Andrea Rigoni, AD e presidente di Rigoni di Asiago, ha condiviso le strategie di espansione del noto brand di prodotti biologici.

Federica Morgante, marketing manager di Morgante Srl, ha esplorato le tecniche di marketing nel settore alimentare di San Daniele del Friuli. Infine, Emanuele Rossetti, biologo del Consorzio Cooperative Pescatori Del Polesine O.P. di Scardovari (Rovigo), ha discusso le dinamiche cooperative nella pesca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione