Scopri tutti gli eventi
22.09.2021 - 14:24
Si procede anche alla somministrazione delle terze dosi alle categorie dei "superfragili". Si chiama Dose Addizionale, la terza, destinata ai piazienti estremamente vulnerabili. Questa sarà somministrata almeno 28 giorni dopo l'ultima dose e sarà possibile utilizzare qualsiasi dei due vacini a m-RNA autorizzati (Pfizer & Moderna).Per Dose Booster si intende una dose di richiamo dopo il completamento del ciclo vaccinale primario, somministrata almeno 6 mesi dall'ultima dose, principalmente rivolta a categorie a rischio o fragili; anziani, rsa e sanitari in prima linea.
Continuiamo a scendere i casi di Covid nel veneto e finalmente inizia a scendere anche Padova, oggi il numero dei casi sono cala a di 43. La speranza è che questa tendenza si stabilizzi. Padova resta la provincia in cui il Virus è più presente. L’incidenza settimanale per 100 mila abitanti è di 71.
Sono stati eseguiti 8428 tamponi con rispettivi 183 nuovi casi rilevati, il 2.2% la cui età è così suddivisa:
Confermata la presenza al 100% dei casi della variante Delta.
1633 missioni totali nella provincia di cui 94 per sospetto COVID ovvero il 5,8% del totale
Negli ultimi 7 giorni ci sono stati 2.706 accessi totali di cui 219 area COVID. Di questi accessi a sospetto covid, la maggior parte riguarda soggetti pediatrico: 165 di cui solo 2 positivi al tampone, solo 1 ricoverato
Sono invece 54 gli accessi per gli adulti: 31 positivi e di questi 16 ricoverati.
Attualmente ci sono 48 persone ricoverate. Suddivise in questa maniera:
In terapia intensiva su 9 persone, 8 non sono vaccinate con un età media di 54 anni. I vaccinati ricoverati sono molto anziani con patologie, mentre più "giovani" ricoverati sono senza vaccino
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516