L'assessore all'Ambiente del Comune di Padova Chiara Gallani ha presentato oggi le misure prese come contenimento dell'inquinamento atmosferico
I provvedimenti di limitazione del traffico vengono applicati, anche quest'anno, su tre livelli (verde, arancio, rosso) in base alle comunicazioni Arpav sui dati di concentrazione misurati e/o previsti di PM10. Le limitazioni, che rafforzano i precedenti provvedimenti, sono previste dal Pacchetto di misure straordinarie approvato dalla Regione Veneto, in seguito alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia della Commissione Europea, per il superamento dei valori di PM10 in diverse zone d'Italia, inclusa la Pianura Padana. I provvedimenti saranno attivi dall'1 ottobre 2021 al 30 aprile 2022, in tutto il territorio comunale. Le misure sono state condivise con i Comuni capoluogo del Veneto e con i Comuni limitrofi che fanno parte dell'agglomerato di Padova, per favorirne l'applicazione uniforme. Per ora lo strumento principale per venire a conoscenza dei livelli di allerta è un canale telegram, ma si stanno studiando anche altri possibili strumenti (sms, segretaria vocale..) in ogni caso, sarà l'ARPAV che darà direttamente la comunicazione. Per avere informazioni riguardo alle deroghe si può visitare il sito www.padovanet.it
Le domeniche ecologiche prese come misura strutturale
Riguarderanno le seguenti domeniche:
17 ottobre
21 novembre
23 gennaio
20 febbraio
20 marzo
24 aprile
Inoltre come misura per il contenimento non verranno fatti i fuochi d'artificio per l'ultimo dell'anno e il 6 gennaio non ci sarà il falò della Befana in Prato della Valle.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter