Scopri tutti gli eventi
22.04.2022 - 10:02
Il Bando prevede tre cluster di interventi all'interno dei quali i Comuni possono presentare progetti eleggibili al finanziamento: realizzazione di nuovi impianti all’interno di “cittadelle dello sport”; rigenerazione di impianti esistenti; interventi propri dei Comuni con appoggio delle Federazioni Sportive Nazionali. L’apposita commissione valuterà i tre progetti entro 90 giorni. Se saranno approvati il Comune otterrà i relativi finanziamenti e dovrà avviare i lavori entro la fine di marzo del 2023, con l’obiettivo, comune a tutti i progetti “targati” PNRR di essere completati entro il 2026. “Quando ho saputo che c’era la possibilità di partecipare - commenta Sergio Giordani - a questo bando, con l’assessore allo Sport ho deciso subito di far preparare i documenti necessari. Se saranno approvati, miglioreremo in modo significativo due importanti poli sportivi della città, il Valsugana e il PalaKioene, ma soprattutto riusciremo a dare un palazzetto di livello nazionale alla Pallamano e completeremo l’Euganeo. Se poi pensiamo che il Calcio Padova, incrociando le dita, potrà salire in B, e la società ha in programma la realizzazione del Centro Sportivo, per il quale il comune metterà a disposizione solo l’area, vuol dire completare una zona sportiva della città che diventa veramente attrattiva e viva. Siamo molto soddisfatti di questa opportunità, e anche abbastanza fiduciosi di potercela fare. Certo poi bisognerà correre perché anche queste opere dovranno essere realizzate entro il 2026, ma sono certo che sapremo rispettare i tempi previsti e dare alla città ulteriori strutture sportive di qualità”.
“Il Governo ha pubblicato questo bando del PNRR, che noi aspettavamo, il 25 marzo e abbiamo avuto solo 30 giorni di tempo per preparare questi progetti, che ovviamente sono preliminari, perché il termine ultimo per inviarli a Roma è il 25 aprile - sottolinea Diego Bonavina, assessore allo sport - I tecnici però, su nostra indicazione, avevano già iniziato a lavorare su queste tre progettualità e siamo in grado quindi di presentare un dossier completo e preciso. Se, come spero, saranno finanziati tutti e tre, aggiungeremo altri 10 milioni circa ai 30 milioni che abbiamo già investito in questi cinque sullo sport in città, una cifra pari quasi al 5% del bilancio comunale che non si è mai vista prima. Voglio sottolineare due cose: noi vogliamo creare dei poli sportivi in città per evitare quelle commistione che crea difficoltà organizzative agli atleti e alle loro famiglie"
Sara Busato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516