Al via una collana a fumetti dal titolo Bill Koin. Alla scoperta della numismatica pensata per avvicinare i ragazzi alle monete
Sabato 11 febbraio i Musei Civici di Padova presentano al pubblico il primo numero di una nuovissima collana di fumetti dal titolo Bill Koin. Alla scoperta della numismatica. La numismatica a fumetti, ideata dal Museo Bottacin in partenariato con la Società Friulana di Archeologia. La serie a fumetti, prodotta dai Musei Civici, si propone di avvicinare cittadini e studenti di ogni età alla collezione museale del Museo Bottacin e al mondo della numismatica, fiore all’occhiello del museo. “Quello del fumetto non è un linguaggio nuovo ma di sicuro è innovativo il racconto a fumetti della storia della città di Padova e del suo rapporto con la storia europea attraverso le vicissitudini delle monete del Museo Bottacin. - dice il direttore dei Musei Civici di Padova, Francesca Veronese – Abbiamo voluto sperimentare questa tipologia di pubblicazione per dare una declinazione contemporanea dell’identità del museo Bottacin, che resta un importante centro di raccolta e ricerca numismatica in campo internazionalema che deve diventare anche un interlocutore per pubblici diversi.”
Caccia al tesoro
Sabato 11 febbraio il Museo Bottacin, a Palazzo Zuckermann, invita i ragazzi fra gli 8 e i 14 anni alla caccia al tesoro organizzata e promossa in occasione presentazione del fumetto. L' evento, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, vedrà i giovani partecipanti seguire le tracce di Bill Koin alla scoperta del prezioso mondo numismatico custodito in Palazzo Zuckermann. Per dare la possibilità a più bambini di partecipare, il Museo Bottacin propone due turni di gioco, alle 15.00 e alle 17.00 ed è prevista la presenza di un solo accompagnatore per ciascun minore per lasciare spazio ai ragazzi e alle ragazze; gli adulti saranno invitati a visitare la collezione Bottacin accompagnati dalla dott.ssa Valeria Vettorato, conservatore del Museo.
Due giovani autori
Disegnato dall’illustratore Federico Gardin con i testi della numismatica Gaia Mazzolo, la serie “Bill Koin. Alla scoperta della numismatica” racconta in maniera chiara e accattivante la collezione del Museo, proponendo approfondimenti sulla storia delle monete, delle medaglie e dei pezzi più interessanti della collezione Bottacin grazie ai viaggi nel tempo fatti dal protagonista del racconto a puntate, Bill Koin. Il primo numero di “Bill Koin. Alla scoperta della numismatica” viene presentato al pubblico e alla cittadinanza con un invito speciale al museo dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni, in programma per il pomeriggio di sabato 11 febbraio. Gli operatori del Museo e gli autori del fumetto propongono per l’occasione delle attività di interazione con i disegnatori e una caccia al tesoro fra le sale del museo, che sarà occasione per avvicinarsi alle monete e anche per ricevere gratuitamente il fumetto personalizzato dagli autori. Sarà possibile inoltre farsi immortalare nelle vesti del nuovo eroe Bill Koin e soddisfare le proprie curiosità sulla storia e sulla nascita di questa nuova saga a colori.
Il progetto
Lo scopo di tale progetto è permettere al pubblico ed in particolar modo ad un pubblico giovane di poter comprendere il valore della moneta nella nostra quotidianità, le ragioni che hanno portato i nostri antenati a dotarsi di uno strumento di così grande importanza e anche comprendere come le monete siano una fonte importante di informazioni sulle civiltà che le hanno prodotte. L'utilizzo di un tale tipo di strumento può contribuire notevolmente a favorire l’opera di mediazione dell’operatore didattico, che non si propone solamente di spiegare o raccontare, ma guida il pubblico a trarre da solo le informazioni, le riflessioni e le suggestioni sui reperti storico artistici presenti nelle vetrine dei nostri musei.
La storia
La storia è ambientata all’interno delle sale espositive del Museo Bottacin. Protagonista è Bill Koin, un ragazzo proveniente dal futuro ed incaricato di ottenere il maggior numero di informazioni sulla numismatica, disciplina ormai sconosciuta nella sua epoca ma, proprio per questo, oggetto di interesse per molti. Nel suo viaggio tra presente e passato, alla scoperta del valore dello studio della moneta, Bill avrà modo di apprendere fondamentali nozioni di tipo scientifico ed osservare da vicino l'importante collezione numismatica presente all'interno del Museo Bottacin. Ad accompagnarlo ci saranno Elettra, giovane studentessa universitaria, in procinto di specializzarsi nello studio della numismatica e Ottolino,supervisore della missione di Bill dalle sembianze di un grosso gatto bianco. Ad ostacolare i tre invece interverranno misteriosi personaggi che si definiscono chronopirati, intenzionati a rubare preziosi reperti monetali.
Il Museo Bottacin
con la sua ricca collezione numismatica, si inserisce nell’offerta culturale della città di Padova come luogo unico di opportunità di conoscenza. Esterno ai canoni del museo d’arte, il Bottacin costituisce una inesauribile fonte di storie e spunti per ricostruire e riconoscere, attraverso la storia monetali e le tappe dell’evoluzione della città di Padova nel tempo, in relazione ai fatti della Storia italiana ed europea. “Raccontare la storia della moneta con un fumetto mettendosi nei panni di un nuovo eroe può farci entrare in relazione diversa e nuova con le monete nelle nostre tasche, - conclude Valeria Vettorato, conservatore del Museo Bottacin - coltivare la passione collezionistica ed addentraci in modo maggiormente consapevole nella storia economica. "
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter