Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, cittadella dello sport Valsugana e Kione Arena al via la riqualificazione

Approvati i progetti definitivi per la cittadella del Valsugana e Kione Arena. Entro il 31 marzo saranno affidati i lavori

Il Comune di Padova aveva ottenuto fondi dal Pnrr per i nuovi impianti per il rugby Valsugana e il potenziamento del PalaKione.

Ora la giunta ha dato il via libera dopo l'approvazione ottenuto da Roma. Ora l’amministrazione dovrà pensare a perfezionare ulteriormente i progetti ed avviare i lavori entro la fine di marzo del 2023, con l’obiettivo di essere completati entro il 2026.

" Sono molto soddisfatto. Con questi interventi -  commenta l'assessore allo sport, Diego Bonavina -possiamo dare un nuovo grande impulso alla Padova sportiva, tanto più che non sono interventi finalizzati non solo a una disciplina sportiva, ma abbracciamo molti sport e vanno a costruire  veri e propri poli sportivi che potranno andare a beneficio di tutte le società sportive che avranno più spazi a disposizione."

 

Valsugana

Il primo prevedeva interventi nella “Cittadella sportiva” del Valsugana per un importo complessivo di 3,9 milioni che comprendono un nuovo campo centrale per il rugby, la riqualificazione degli spogliatoi, costruzione di un campo da calcio per il Valsugana calcio e l’efficientamento energetico di tutto il complesso sportivo.

Pala Kioene

Il secondo la rigenerazione del PalaKioene per un importo di 2,9 milioni che comprende la totale riqualificazione energetica del Palazzetto con il rifacimento del campo compreso il riscaldamento a pavimento, la riqualificazione degli spogliatoi e la realizzazione ex novo di due palestre per gli allenamenti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione