Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova, "Da Santo a Santo" l'impresa ciclistica in favore della fondazione Celeghin Onlus

Parte il 31 maggio da Napoli l'ottava edizione della "Da Santo a Santo", l'impresa ciclistica in favore della fondazione Giovanni Celeghin Onlus

Una lunga pedalata di raccolta fondi contro i tumori celebrali - circa 1200 chilometri in soli sei giorni - partirà il 31 maggio da Napoli, passerà per Roma, Livorno, Genova, Milano e Trento, per chiudere la "volata" sabato 5 giugno nel Sagrato della Basilica del Santo. Si tratterà di una staffetta in cui verranno toccate le città in cui la fondazione ha finanziato dei progetti di ricerca sui tumori celebrali, obiettivo cardine della Onlus padovana. Protagonista di questa impresa ciclistica sarà Fabio Celeghin, 48 anni, vice presidente della fondazione Giovanni Celeghin e grande appassionato di ciclismo, come il padre Giovanni. Nelle scorse edizioni sono stati pedalati circa 7000Km, raccogliendo e donando 900.000 euro. Questa ottava edizione è dicata anche al prof. Modesto Carli, scomparso lo scorso marzo: era stato coordinatore scientifico della Fondazione fin dall'origine dell'Onlus. L'intero ricavato dell'evento verrà infatti destinato all'apertura di una borsa di studio intitolata proprio al prof. Carli. Ad oggi sono stati finanziati e sono in corso di finanziamenti, borse di studio, supporto psicologico per i malati e i loro care-giver, areedamenti di sale cure, per un totale di circa 2 milioni di euro. Per donare: https://www.fondazioneceleghin.it/ [playlist type="video" ids="91945,91944"]  

Il programma

31 maggio: partenza da Napoli (CEINGE) con arrivo a Roma (CNR e Università Tor Vergata) 1 giugno: partenza da Roma con arrivo a Livorno 2 giugno: partenza da Livorno con destinazione Genova (Università) 3 giugno partenza da Genova con arrivo a Milano (Istituto Neurologico Besta) 4 giugno: partenza da Milano con destinazione Treno (CIBIO) 5 giugno: partenza da Trento con arrivo a Padova (Sagrato della Basilca del Santo) presenzieranno il prof. Maurizio Corbetta di Neuroscienze e il dott. Giuseppe Lombardi dello IOV di Padova.      
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione