Scopri tutti gli eventi
Politica
22.10.2024 - 12:26
In un'intervista rilasciata a Riccardo Musacco, il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha condiviso la sua visione sull'importanza dell'autonomia per gli enti locali e sul ruolo fondamentale della meritocrazia in un Paese che desidera progredire.
Conte ha sottolineato che l'incontro di Bari rappresenta un momento cruciale per il Paese, non un semplice evento celebrativo. "È un punto di svolta importante per un Paese che vuole guardare alla meritocrazia, non all'assistenzialismo", ha affermato, evidenziando come la cultura del buon governo sia un valore consolidato in Veneto, dove rappresenta 560 sindaci virtuosi.
Il sindaco ha fatto notare che, negli ultimi trentacinque anni, solo tre comuni veneti sono andati in dissesto finanziario, dimostrando una solida cultura amministrativa. "Non è l'autonomia a spaccare il Paese. Il PNRR è nato per ridurre le disuguaglianze tra sud e nord", ha detto Conte, ribadendo che le disuguaglianze esistono e non sono attribuibili all'autonomia regionale.
Secondo Conte, gestire le risorse locali è fondamentale. "Se potessimo amministrare le risorse del nostro territorio, sarebbe un grande passo avanti. Le risorse dei veneti non devono solo tappare le mancanze di altre regioni, ma devono sostenere i servizi per i veneti", ha avvertito, sottolineando l'urgenza di un buon governo nazionale.
Infine, ha concluso affermando che la maggiore responsabilità che l'autonomia comporta non deve spaventare, ma piuttosto esaltare gli amministratori locali: "Dobbiamo avere la possibilità di gestire le nostre risorse. Questo è il vero segno di un buon governo".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516