Scopri tutti gli eventi
Zaia su Fieracavalli
07.11.2024 - 13:09
Ha preso il via oggi la 126^ edizione di Fieracavalli, la storica manifestazione che celebra il mondo del cavallo e dell’equitazione, confermando Verona come il più grande centro ippico del mondo. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha aperto l’evento sottolineando l’importanza strategica della regione, che ospita oltre 23.000 cavalli e vanta una rete di strutture e ippovie tra le più estese e sviluppate d’Italia.
«Oggi, Verona si conferma come la capitale mondiale dell'ippica, e il Veneto si posiziona come una delle principali destinazioni internazionali per il turismo equestre», ha dichiarato Zaia durante il taglio del nastro, che ha avuto luogo allo stand della Regione Veneto. Accanto a lui, il Ministro delle Politiche Agricole, Francesco Lollobrigida, e numerosi esponenti della Giunta regionale hanno celebrato l'inizio della manifestazione, che si svolgerà fino al 10 novembre negli spazi di Veronafiere.
Questa edizione di Fieracavalli si presenta con un format rinnovato e un ampio programma che spazia dalle competizioni sportive di alto livello a spettacoli coinvolgenti, senza dimenticare l'importanza dell’allevamento e del turismo rurale. L’obiettivo è promuovere la cultura equestre, puntando su una maggiore consapevolezza etica e sostenibile riguardo all'approccio con i cavalli.
Zaia ha anche ribadito come Fieracavalli non sia solo un evento fieristico, ma rappresenti un vero e proprio motore per l’economia regionale, facendo da volano per lo sviluppo del turismo equestre. «Il nostro territorio – ha aggiunto il Governatore – continua a crescere come destinazione turistica grazie anche al turismo a cavallo, che porta vantaggi concreti alle comunità rurali, stimolando la crescita delle strutture ricettive, degli agriturismi e dei produttori locali».
Il turismo equestre sta diventando una risorsa sempre più preziosa per la regione, sostenendo in modo tangibile l'economia e promuovendo le tradizioni e i paesaggi veneti, come ha sottolineato Zaia. «Le ippovie – ha concluso – non sono solo percorsi per gli amanti dei cavalli, ma sono risorse strategiche che coinvolgono l'intero territorio, contribuendo alla sostenibilità economica e culturale delle nostre aree rurali».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516