Scopri tutti gli eventi
Politica
21.01.2025 - 12:22
Alberto Villanova, capogruppo della Lega-Liga Veneta in Consiglio regionale, ha commentato la recente sentenza della Consulta in merito al tema dell’autonomia, sottolineando come la decisione abbia smentito le previsioni di chi aveva parlato di una frattura tra Nord e Sud.
"La spaccatura è tra i partiti della sinistra"
Secondo Villanova, la narrazione di uno “Spacca-Italia”, portata avanti dal comitato referendario contro l'autonomia, è stata confutata dalla sentenza. Il capogruppo della Lega ha dichiarato che la vera divisione è avvenuta all'interno delle forze di centrosinistra, citando il conflitto tra CGIL, ANPI, PD e 5 Stelle. Villanova ha poi attaccato il PD e i 5 Stelle per la gestione in Sardegna, riferendosi alla mancata corretta presentazione del rendiconto delle spese elettorali da parte del binomio PD-5 Stelle.
L’unica Regione a difendere i suoi cittadini
L’esponente della Lega ha definito la sentenza della Consulta come una vittoria per la Regione Veneto, sottolineando che Luca Zaia e la sua amministrazione sono stati gli unici a opporsi al referendum contro l'autonomia, difendendo così gli interessi dei Veneti. Villanova ha ribadito che la Lega ha tutti i titoli per continuare a guidare la regione, poiché è stata l'unica forza politica a proteggere i diritti e le necessità della comunità veneta.
"La Lega unica forza capace di guidare il Veneto"
Infine, Villanova ha concluso con una riflessione politica: "La logica e inevitabile conseguenza di quanto accaduto è che solo un esponente della Lega possa continuare a guidare il Veneto, vista la nostra coerente difesa degli interessi dei Veneti."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516