Scopri tutti gli eventi
Politica
05.07.2025 - 11:36
La Lega si ritrova nel cuore di Treviso per un momento cruciale: la prima convention regionale, ospitata al Museo di Santa Caterina, sta vedendo la partecipazione di oltre 400 amministratori locali provenienti da tutto il Veneto. Sindaci, assessori e consiglieri si sono confrontati su idee, esperienze e proposte per definire le linee guida del programma elettorale in vista delle Regionali d’autunno.
Ad aprire la giornata, il sindaco Mario Conte e l'onorevole Alessandro Montagnoli, seguiti dall’intervento conclusivo del segretario della Liga Veneta Alberto Stefani, che ha definito la giornata come il momento in cui “scende in campo un esercito pacifico, armato di idee e passione”.
Tra i volti più attesi, l’assessore alla Sanità del Veneto Manuela Lanzarin, che ha ribadito il valore dell’iniziativa:
“Questa è la vera anima della Lega: quella degli amministratori che vivono il territorio ogni giorno, che ascoltano, raccolgono i bisogni e cercano soluzioni concrete. La nostra forza è il radicamento, la capacità di affrontare temi trasversali come sanità, lavoro, agricoltura, sociale, turismo”.
Soffermandosi sul tema della sanità, Lanzarin ha sottolineato i traguardi raggiunti negli ultimi anni, senza però dimenticare le sfide future:
“Dopo la pandemia il Veneto ha saputo rialzarsi, ma non ci nascondiamo dietro i successi. Sappiamo che la carenza di personale, l’invecchiamento della popolazione e la crescente fragilità sociale ci impongono di guardare avanti con lucidità. La sanità di domani sarà sempre più tecnologica – con intelligenza artificiale, telemedicina, teleriabilitazione – ma resterà territoriale e di prossimità, perché non possiamo permetterci di lasciare indietro nessuno”.
Alla domanda sul proprio futuro politico, Lanzarin ha confermato la propria disponibilità:
“Il mio impegno continua. Sono al servizio del mio partito e dei veneti. Continuerò a lavorare con serietà e dedizione, portando avanti i temi che da sempre mi stanno a cuore”.
Dopo aver incontrato migliaia di cittadini nei gazebo di tutta la regione, la Lega punta ora a costruire un programma condiviso, che coinvolga amministratori, imprese, categorie economiche e terzo settore. L’obiettivo: presentarsi alle elezioni con una visione chiara e unitaria per il futuro del Veneto.
(Il video del nostro inviato Riccardo Musacco)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516