Scopri tutti gli eventi
L'intervista
23.07.2025 - 10:42
In un momento politico segnato dai preparativi per le prossime elezioni regionali, Enoch Soranzo, vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, torna al centro del dibattito con un’iniziativa legislativa destinata a lasciare il segno. Ospite della trasmissione "Il Veneto in diretta" di Radio Veneto 24, Soranzo ha illustrato i contenuti di un progetto di legge approvato dalla Quinta Commissione e pronto per l’esame dell’aula: semplificare l’accesso alle ZTL per i veicoli al servizio delle persone con disabilità.
Una proposta che guarda alla riduzione degli ostacoli burocratici, alla diminuzione dei costi per la pubblica amministrazione e soprattutto a un’idea di mobilità più inclusiva e rispettosa delle esigenze di tutti.
«Spesso chi accompagna persone con disabilità si trova a dover gestire pratiche complesse o, peggio, ricevere sanzioni perché la targa del veicolo non è registrata nel comune in cui accede alla ZTL», ha spiegato Soranzo. Il progetto prevede l’introduzione di un database regionale unificato, in cui saranno raccolte le targhe dei veicoli autorizzati, rendendo automatico il riconoscimento e l’esenzione dai divieti locali, senza dover presentare domanda ogni volta.
Una riforma che vuole eliminare i disagi per i cittadini, ridurre i contenziosi e alleggerire il lavoro dei Comuni, spesso costretti a gestire ricorsi o notifiche complesse. «Il principio è semplice: evitare che chi ha già una difficoltà debba affrontarne altre solo per muoversi in città», ha detto Soranzo.
Nonostante il fermento elettorale, il vicepresidente ha voluto sottolineare che l'attuale legislatura è ancora pienamente operativa: «Stiamo concludendo molti dei punti previsti dal programma avviato nel 2020, senza rallentare il lavoro in aula. In parallelo, stiamo costruendo la proposta per il prossimo mandato, con ascolto del territorio e grande attenzione ai bisogni dei veneti».
Alla domanda sul clima interno alla maggioranza, Soranzo ha risposto con tono sereno: «Ci sono confronti vivaci, come è giusto che sia, ma sempre nell’ottica della responsabilità. Fratelli d’Italia, come primo partito, ha il dovere di costruire e mantenere un centrodestra forte e coeso, che garantisca continuità di buon governo».
La proposta di legge, oltre a facilitare la circolazione dei veicoli per disabili, estende la possibilità di accesso agevolato anche alle donne in gravidanza o con figli fino a due anni, nonché a taxi e Ncc, ribadendo la vocazione della Regione Veneto a una politica attenta alla persona e alla mobilità sostenibile.
«È un segnale concreto – conclude Soranzo – di come la politica regionale possa contribuire, con strumenti semplici ed efficaci, a migliorare davvero la vita quotidiana delle persone».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516