Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Il direttore ULSS 3 Serenissima Edgardo Contato: "Venezia, capitale della sostenibilità, guida il cambiamento nel settore sanitario

La ULSS 3 Serenissima lancia un progetto pionieristico per la sostenibilità

Un’importante iniziativa per la sostenibilità ambientale e sociale nel settore sanitario è stata annunciata dal direttore della ULSS 3 Serenissima, Edgardo Contato. Il progetto, che ha visto la città di Venezia come punto di partenza, mira a definire nuovi standard di sostenibilità per le attività sanitarie, con l’obiettivo di misurare e migliorare costantemente l’impatto delle azioni quotidiane nel settore.

“Operiamo in una città che è simbolo mondiale di sostenibilità;  non potevamo sottrarci da questa sfida”, ha dichiarato Contato, sottolineando che la ULSS 3 Serenissima ha predisposto un sistema di monitoraggio che potrà essere utilizzato per misurare l'efficacia delle azioni intraprese nel tempo. Il progetto, infatti, prevede la creazione di un “punto zero” di riferimento che guiderà il futuro della sanità in modo sempre più eco-compatibile.

Gli obiettivi principali di questo programma sono allineare il settore sanitario alle esigenze ambientali, sociali, culturali ed economiche che caratterizzano le sfide globali dei prossimi decenni. Contato ha inoltre spiegato: “Vogliamo che la sanità si armonizzi con le aspettative del futuro, raggiungendo i traguardi prefissati per il 2035 e il 2050. Per farlo, siamo pronti ad investire tutte le nostre forze, con l’obiettivo di rendere le nostre attività sanitarie sostenibili sotto ogni punto di vista”.

Il progetto prevede anche significativi investimenti infrastrutturali a Venezia, dove si sta puntando a migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale delle strutture sanitarie. Contato ha concluso: “Vogliamo vedere come gli investimenti in corso possano contribuire a migliorare non solo il nostro sistema sanitario, ma anche la qualità della vita della cittadinanza e l’ambiente in cui viviamo.”

Con questa iniziativa, la ULSS3 Serenissima si propone come modello di sostenibilità per altre realtà sanitarie, puntando a diventare un esempio di eccellenza per il settore a livello nazionale e internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione