Sono 2277 i nuclei padovani che nei prossimi giorni riceveranno la Social Card.
A partire da domani le persone con soglia Isee sotto i 15mila euro, riceveranno una lettera con tutte le indicazioni per ricevere la carta solidale per gli acquisti di beni di prima necessità. Tutte le informazioni sono in ogni caso registrate sul sito di Padovanet presso il quale la cittadinanza potrà trovare tutte le informazioni necessarie. " Un numero veramente importante che racconta come Padova sta affrontando il duro fenomeno della povertà. Un fenomeno rispetto al quale misure una tantum come questa sono un aiuto ma fino a un certo punto. - ha commentato l'Assessora Margherita Colonello - è necessario affrontare la povertà in modo strutturale e in questo senso il fatto che si vada a ridefinire il reddito di cittadinanza dal nostro punto di vita, è veramente un passo indietro, perché a partire da gennaio rischiamo che quasi 600 persone che riuscivamo a supportare nel nostro territorio verranno lasciate indietro"
Salario minimo
" Similmente chiediamo al nostro governo di fare di più sul tema degli affitti di ripristinare il contributo affitti perché in questo periodo storico più che mai è necessario supportare le persone per cercare casa e anche per evitare di sfratti. - ha continuato l'Assessora - Un commento sul salario minimo è ignobile dal mio punto di vista che l'altro giorno sia stato rigettato la proposta di legge in questo senso tanto nelle persone che riceveranno a casa la social card sono anche lavoratrici e lavoratori ma nel nostro paese il problema è il lavoro povero rispetto al quale bisogna assolutamente trovare delle soluzioni strutturali"
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter