Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

Nuova Osservazione Breve Intensiva al Pronto Soccorso di Padova: assistenza più efficace per 10.000 pazienti l’anno

Innovazione nella gestione pazienti complessi con dieci postazioni avanzate e un investimento di 4,3 milioni di euro

L’ospedale di Padova ha inaugurato ieri una nuova area dedicata all'Osservazione Breve Intensiva (OBI) all'interno del suo Pronto Soccorso, rappresentando un significativo progresso nella gestione dei pazienti in condizioni complesse. Il nuovo reparto, che si estende su una superficie di 400 metri quadrati, dispone di dieci postazioni, tra cui tre camere singole completamente isolabili, con la possibilità di essere convertite in un'area di degenza intensiva, se necessario.

L'avvio dei lavori risale al novembre del 2023 e, grazie a un investimento totale di 4 milioni e 300 mila euro, si sono recentemente conclusi.

L'OBI è stato concepito per accogliere pazienti che necessitano di osservazione senza poter essere dimessi immediatamente o ricoverati in modo diretto. Tale unità funzionale è guidata dal dottor Vito Cianci, il cui impegno è rivolto a determinare il percorso terapeutico e assistenziale più idoneo per ciascun paziente. Il tempo di permanenza nell'OBI varia tra un minimo di quattro ore e un massimo di 48 ore.

Al momento, si stima che circa il 10% degli accessi complessivi al Pronto Soccorso avvenga tramite questa unità. Solo nell'ultimo anno, l'Osservazione Breve Intensiva ha accolto e gestito un numero impressionante di circa 10.000 pazienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione