Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

L'Assessore Valeria Mantovan presenta i risultati del 2024 e gli obiettivi per il 2025 a Palazzo Balbi

Bilancio positivo e sguardo al futuro: la Regione Veneto guarda al 2025 con ottimismo

Un anno di impegno e crescita per il Veneto
Nella mattinata del 20 dicembre, a Palazzo Balbi di Venezia, si è svolto l'incontro tradizionale di fine anno, alla presenza del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Durante l'evento, l'Assessore al Lavoro e all'Istruzione, Valeria Mantovan, ha tracciato un bilancio del 2024, evidenziando i principali risultati ottenuti dalla Regione e delineando le aspettative per il 2025.

"Il 2024 si è concluso con il consueto grande impegno della Regione per tutelare l'occupazione e le nostre aziende," ha affermato l'Assessore. "Il nostro sistema economico e produttivo è un'eccellenza, un modello che traina l'intero paese." Mantovan ha anche sottolineato l'importanza di continuare a investire nel settore della formazione, che rimane al centro delle politiche regionali. "Con il massimo impegno, continueremo a concentrarci sulla formazione, affinché i giovani possano avere le competenze necessarie per un futuro prospero."

Progetti e sfide per il 2025
Guardando al 2025, gli obiettivi della Regione Veneto sono chiari: migliorare continuamente e supportare i settori produttivi che stanno attraversando momenti difficili. "Il nostro compito è quello di aiutare le aziende a ritrovare il proprio slancio naturale e a superare le difficoltà," ha spiegato Mantovan, enfatizzando la necessità di un impegno costante per garantire la crescita e il benessere della comunità veneta. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione