Scopri tutti gli eventi
Bullismo
07.02.2025 - 12:42
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, celebrata il 7 febbraio, Uil Veneto ha reso noti i risultati di un recente sondaggio che ha evidenziato l’allarmante diffusione del fenomeno tra i giovani della regione. Roberto Toigo, segretario regionale della Uil, ha commentato con preoccupazione: “Il bullismo è una piaga che va fermata. Se un tempo era un fenomeno isolato, oggi sta dilagando, mettendo in ginocchio i nostri ragazzi. Troppo spesso, i giovani non trovano il coraggio di parlarne con la famiglia, con gli insegnanti o con le forze dell'ordine. E quando lo fanno, spesso è troppo tardi”.
Il sondaggio, somministrato a un campione di giovani veneti, ha mostrato che il bullismo è una delle problematiche più sentite, con il 21,5% degli intervistati che lo considera un tema centrale. Le province di Treviso e Verona sono quelle con i numeri più preoccupanti: a Treviso, il 35,7% dei giovani ha dichiarato di essere colpito dal bullismo, mentre a Verona il dato sale al 30,8%.
I risultati del sondaggio sono stati suddivisi per provincia. A Belluno il problema riguarda il 10,8% dei giovani, a Padova il 17,1%, a Rovigo il 12,7%, a Venezia l'11,9% e a Vicenza il 19,5%. “È fondamentale che i ragazzi facciano squadra – ha aggiunto Toigo – e imparino a crescere insieme, non a farsi del male. Dobbiamo aiutarli a capire che la vera ricchezza sta nel condividere e non nel dividere. La Uil Veneto farà la sua parte, coinvolgendo le istituzioni e preparando azioni concrete per contrastare questo fenomeno”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516