Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.07.2025 - 14:40
Quattro ore dense di emozione, riflessione e arte. È stato un vero e proprio successo la serata “Un Sogno per Gaza”, andata in scena al Museo Archeologico Ambientale delle Acque del Padovano (Maaap), che ha trasformato Altichiero in un punto di incontro tra memoria e impegno per la causa palestinese.
L’iniziativa, profondamente sentita, ha alternato testimonianze dirette, contributi artistici e momenti di intensa commozione per ricordare la drammatica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, dove centinaia di bambini continuano a perdere la vita, spesso per fame o a causa delle violenze quotidiane.
A dare voce al dolore e alla speranza del popolo palestinese sono stati Salim El Maoued, vicepresidente della Comunità Palestinese del Veneto, Abu Sharar Ibrahim, rappresentante ufficiale palestinese, e il dottor Mohsen Hamzehian, portavoce dell’associazione Sanitari per Gaza nel Veneto, che ha parlato con forza delle gravi condizioni sanitarie sul campo. Il vicesindaco di Padova, Andrea Micalizzi, ha sottolineato l’importanza del sostegno istituzionale alla causa dei diritti umani.
La serata è stata abilmente moderata da Ginevra El Maoued, con l'intervento di varie figure della società civile e culturale padovana, tra cui Luisa Cella, Patrizia Mecchia, Lamberto Galeazzo, Gustavo Claros, i consiglieri comunali Elena Alberti e Pietro Bean, l'ex preside Francesco Arnau e Giovanni Soldano, già comandante della polizia locale.
Non solo parole, ma anche tanta arte a rendere potente il messaggio. Grande apprezzamento per il pianista Khalid W. Shomali, il cantante Hassan Difaa e le danzatrici Lara Galeazzo e Regent Dunja, che hanno portato sul palco emozioni autentiche con musiche e coreografie ispirate alla cultura araba.
Molto applaudito anche il momento cinematografico con la proiezione del film-intervista “Il Patriarca del Popolo” del regista Mohammed Alatar, un omaggio toccante alla figura di Michel Sabbah, primo arabo palestinese nominato Patriarca Latino di Gerusalemme da Papa Giovanni Paolo II.
La sala gremita e l’attenzione intensa del pubblico hanno confermato la forte sensibilità della cittadinanza verso il dramma in corso a Gaza. Un messaggio chiaro: l'arte e l'informazione possono ancora fare molto per non lasciare che il silenzio avvolga l’umanità ferita.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516