Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi Milano Cortina 2026

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, visita istituzionale al comando dei Vigili del Fuoco di Belluno

Il sottosegretario all’Interno e il capo del Corpo dei Vigili del fuoco fanno il punto sulla pianificazione operativa per garantire sicurezza e supporto durante le competizioni olimpiche

Giornata di rilievo istituzionale al Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Belluno, dove si è svolta la visita del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, Eros Mannino, nell’ambito dei preparativi per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

Ad accogliere le autorità, nella sede di via Col da Ren, il prefetto di Belluno Antonello Roccoberton, la direttrice interregionale dei Vigili del fuoco del Veneto e Trentino-Alto Adige Cristina D’Angelo e il comandante provinciale Matteo Carretto.

Dopo un saluto al personale operativo e amministrativo, Prisco e Mannino hanno incontrato anche i Vigili del fuoco volontari attualmente impegnati in formazione presso il comando, sottolineando l’importanza del loro contributo nel dispositivo olimpico.

La visita è proseguita con una riunione operativa dedicata alla pianificazione delle attività di sicurezza e di supporto logistico durante le competizioni. Il sottosegretario Prisco ha aperto l’incontro chiedendo un aggiornamento sullo stato dei lavori in corso per l’organizzazione olimpica, mentre il prefetto Roccoberton ha illustrato i progressi dei tavoli tecnici coordinati dalla Prefettura.

Il capo del Corpo, Mannino, ha posto l’attenzione sul coordinamento con la Regione Lombardia per garantire la disponibilità di un aeromobile dedicato alle operazioni di emergenza, mentre la direttrice D’Angelo e l’ingegner Cusin hanno presentato un aggiornamento sugli acquisti di mezzi e attrezzature per il Veneto.

Il comandante Carretto ha infine rimarcato il ruolo strategico dei Vigili del fuoco volontari, la cui partecipazione rappresenta un valore aggiunto nel sistema di sicurezza che accompagnerà l’evento olimpico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione