Scopri tutti gli eventi
Rete integrata
09.10.2024 - 12:43
Foto dell'evento
"Il modo migliore per dare slancio al settore logistico è fare squadra con le Regioni, le Province Autonome, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i gestori dei principali nodi e corridoi, il mondo accademico e gli operatori del mercato." È con queste parole che la Vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti, ha aperto la prima edizione degli Stati Generali della Logistica del Nord-Est, tenutasi oggi a Padova nell'ambito del Green Logistics Expo.
La Vicepresidente ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra i vari attori del settore, ringraziando i partecipanti e sottolineando il ruolo chiave del Tavolo tecnico di lavoro istituito a seguito del Protocollo d'Intesa del marzo 2023. "Da settembre dello scorso anno, abbiamo avviato un percorso di confronto tecnico per condividere esperienze e best practice, con l’obiettivo di garantire una crescita coordinata del sistema logistico nel Nord-Est," ha aggiunto De Berti.
I dati parlano chiaro: la logistica nel Triveneto è un motore economico fondamentale, con un fatturato che è cresciuto da 11,1 miliardi di euro nel 2017 a 14,8 miliardi nel 2023, superando i tassi di crescita della media nazionale. De Berti ha sottolineato che la Regione Veneto è impegnata su più fronti, con l’istituzione di tavoli di lavoro e la firma di accordi per pianificare e gestire la logistica, puntando su processi di aggregazione e cooperazione tra enti pubblici e privati.
Il Veneto si trova in una posizione strategica, attraversato da tre dei quattro corridoi della rete TEN-T, con infrastrutture fondamentali come gli interporti di Verona e Padova, ai vertici sia a livello nazionale che europeo. Verona, con oltre 670 mila TEU movimentati, è l’interporto più importante d’Italia, mentre Padova ne movimenta 387 mila. Anche il sistema aeroportuale della regione ha numeri significativi, con 18 milioni di passeggeri e quasi 48 mila tonnellate di merci trasportate. Sul fronte portuale, Venezia e Chioggia giocano un ruolo strategico con un traffico merci di 26 milioni di tonnellate.
Negli ultimi tre anni, la Regione ha investito oltre 220 milioni di euro per la manutenzione della rete stradale e quasi 78 milioni per il rilancio delle "autostrade blu", che includono 500 chilometri di vie navigabili, di cui 223 appartenenti alla rete TEN-T. "Continueremo a investire per migliorare la connettività e rafforzare un sistema logistico che rappresenta una grande opportunità di sviluppo per il territorio," ha concluso De Berti.
Il Nord-Est, con il suo sistema logistico all'avanguardia, si conferma così una delle aree più dinamiche e competitive del panorama nazionale ed europeo.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516