Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

FAI d'Autunno

Giornate FAI d’Autunno in Veneto: Zaia all'inaugurazione

Il Governatore: "invito tutti a scoprire luoghi insoliti e inaccessibili del nostro sterminato patrimonio storico, culturale e paesaggistico"

Zaia

Il Governatore Luca Zaia

Il Veneto si prepara ad accogliere la tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, un'iniziativa che permetterà ai visitatori di esplorare oltre 700 luoghi straordinari in 360 città italiane, il 12 e 13 ottobre. La Regione, famosa per le sue ville storiche, invita tutti a scoprire il suo patrimonio artistico e culturale, con un occhio di riguardo ai siti insoliti e inaccessibili, per un viaggio attraverso la bellezza e la storia.

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo entusiasmo per l'iniziativa, sottolineando l'importanza di valorizzare i tesori architettonici e paesaggistici del territorio. “Dal palazzo Gualdo a Vicenza al suggestivo Mulino Pizzon di Fratta Polesine, la Giornata del FAI è un evento fondamentale per la nostra regione,” ha dichiarato Zaia. “Ogni luogo visitato rappresenta un pezzo della nostra identità culturale, e il FAI svolge un ruolo cruciale nella tutela e nella valorizzazione di questi beni.”

In particolare, il prossimo fine settimana sarà dedicato alle ville venete, protagoniste della terza edizione della Giornata delle Ville Venete, un'occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella bellezza del patrimonio veneto. “L'invito è a scoprire questi luoghi, spesso poco conosciuti, che custodiscono la nostra eredità culturale e storica,” ha aggiunto il Presidente.

Le Giornate FAI d’Autunno non sono solo un momento di celebrazione, ma anche un'opportunità per garantire la preservazione di questa ricchezza per le generazioni future. “Ringrazio il FAI per il suo impegno e il lavoro dei numerosi volontari che da quasi 50 anni si dedicano a far conoscere e salvaguardare il nostro patrimonio,” ha concluso Zaia, invitando tutti a partecipare a questo evento unico nel suo genere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione