Scopri tutti gli eventi
Rilancio in corso
21.11.2024 - 17:47
Il Cantiere Navale Vittoria di Adria
Il Tribunale di Rovigo ha recentemente emesso il decreto di omologa del Piano di Ristrutturazione Omologato (PRO), un atto che segna una svolta decisiva per il futuro del Cantiere Navale Vittoria. Dopo undici mesi di difficoltà, durante i quali gran parte dei lavoratori ha dovuto affrontare periodi di cassa integrazione, la notizia offre nuove speranze per il superamento della crisi che ha minacciato la storicità dell'impresa.
Nonostante il risultato positivo, FIOM-CGIL sottolinea che i prossimi passi saranno cruciali per garantire un rilancio duraturo e sostenibile. Durante un incontro tenutosi il 19 novembre in Regione, la nuova proprietà e i sindacati hanno delineato cinque priorità fondamentali per il futuro dell’azienda.
In primo luogo, è necessario definire un preaccordo che garantisca il passaggio dei lavoratori alla nuova società, tutelando le condizioni contrattuali e salariali. Al contempo, un nuovo piano industriale dovrà essere presentato per delineare le future linee produttive e di mercato. Tra gli altri passi previsti, figurano il rogito per il subentro della nuova proprietà e l'avvio di investimenti mirati all’ammodernamento e alla sicurezza del cantiere, con un occhio attento alla salute dei lavoratori. L’ultimo obiettivo, forse il più importante, è la ripartenza a pieno regime dell’attività lavorativa, per riportare il cantiere al massimo della sua capacità produttiva.
"Questa decisione rappresenta un punto di svolta, grazie anche all'impegno e alla determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori del Cantiere Navale Vittoria, che hanno saputo mantenere alta la speranza durante i mesi più difficili", commentano Antonio Silvestri e Davide Benazzo, Segretari Generali della FIOM CGIL Veneto e Rovigo. "I cinque passaggi stabiliti in Regione saranno fondamentali per garantire il rilancio dell’impresa e il benessere dei lavoratori, con l’obiettivo di restituire al cantiere il ruolo di eccellenza produttiva che merita."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516