Scopri tutti gli eventi
Sicurezza in montagna
23.06.2025 - 15:25
Rifugio di Campolongo (Rotzo)
Sono cinque i rifugi situati nel territorio dell’ULSS 7 Pedemontana che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento “Rifugi sani e sicuri”, un’iniziativa promossa dalla Regione Veneto con l’obiettivo di elevare gli standard di qualità, sicurezza sanitaria e promozione della salute nelle strutture montane.
I rifugi premiati sono Val Maron e Marcesina, entrambi nel comune di Enego, Achille Papa nelle Valli del Pasubio, Scarpon in Valbrenta e Campolongo a Rotzo. La certificazione è stata assegnata a quelle strutture che hanno dimostrato di rispettare rigorosi criteri, tra cui la dotazione di un defibrillatore semiautomatico, la formazione del personale sulle manovre di primo soccorso, la presenza di un misuratore della pressione arteriosa, nonché l’offerta di pasti gluten free e altre accortezze alimentari.
Non solo: i rifugi certificati offrono anche prodotti per la protezione solare, come creme ad alto fattore e cappelli con visiera o bandana, per garantire la sicurezza degli escursionisti durante le giornate all’aperto.
«Mi congratulo con i gestori dei rifugi che hanno ottenuto questo riconoscimento – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza –. La montagna è per definizione associata a uno stile di vita sano, ma è fondamentale diffondere una cultura della prevenzione anche durante le escursioni. Questo risultato conferma l’attenzione e l’impegno di tutti gli attori del territorio nel promuovere un turismo non solo piacevole, ma anche sicuro e salutare».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516