Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Veneto sotto l’acqua: allerta arancione per temporali, rischio idraulico fino a mercoledì

Attesi rovesci intensi, forti raffiche di vento e possibili grandinate tra lunedì sera e martedì mattina

Maltempo a Feltre: Viabilità Ripristinata e Censimento dei Danni in Corso

Foto di repertorio

Scatta l’allerta meteo in tutto il Veneto. Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità arancione per temporali nelle zone VENE-H e VENE-B, e criticità gialla per il resto del territorio. Il peggioramento è atteso dalle 18 di lunedì 7 luglio alle 9 di martedì 8, quando è previsto il transito di una nuova perturbazione intensa.

Secondo le previsioni, si attendono piogge abbondanti, temporali sparsi o diffusi con fenomeni anche di forte intensità: rovesci violenti, raffiche di vento sostenute e grandinate localizzate, soprattutto nelle aree prealpine e pedemontane centro-orientali.

Oltre all’instabilità atmosferica, permane alta l’attenzione anche sul fronte idrogeologico: è stata attivata una criticità gialla per rischio idraulico nelle aree VENE-H, VENE-B, VENE-C e VENE-F fino alla mezzanotte di mercoledì 9 luglio. Si temono innalzamenti significativi nei corsi d’acqua principali, con possibile superamento della prima soglia di guardia.

In particolare:

  • Sul fiume Piave, nei pressi di Busche (zona VENE-H), si potrebbero raggiungere livelli prossimi o superiori alla seconda soglia.

  • Per il fiume Adige (zona VENE-C), si prevede il passaggio della piena nella giornata di martedì tra tarda mattinata e primo pomeriggio.

Il rischio maggiore è legato anche a frane, colate rapide nei settori montani e collinari e a possibili allagamenti di locali interrati o sottopassi, a causa del rigurgito dei sistemi di drenaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione