Scopri tutti gli eventi
Olimpiadi
13.07.2025 - 10:00
Immagine di repertorio
Chioggia si prepara a vivere un momento storico: per la prima volta la Fiamma Olimpica dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 toccherà il suo suolo. Il passaggio è previsto il 22 gennaio 2026, quando una staffetta di tedofori – volontari selezionati dalla Fondazione Milano Cortina 2026 – attraverserà la città lagunare, portando con sé i valori di inclusione, pace e benessere che da sempre contraddistinguono lo spirito olimpico.
«La scelta di includere Chioggia nel percorso della Fiamma è motivo di grande orgoglio e rappresenta un’opportunità unica di visibilità per il territorio», ha sottolineato il sindaco Mauro Armelao. «Un evento di portata mondiale come le Olimpiadi è un palcoscenico d’eccezione che ben si lega al nostro impegno per lo sport e per progetti come la futura Cittadella dello Sport, che mira a valorizzare l’attività fisica e a promuovere il turismo locale».
Anche l’assessore agli Eventi e allo Sport, Riccardo Griguolo, ha definito la presenza della Fiamma Olimpica «un riconoscimento di grande valore simbolico, capace di unire persone e territori, un’occasione di straordinaria visibilità per la nostra comunità». L’arrivo della staffetta coinciderà con la giornata del tradizionale mercato settimanale, trasformando l’evento in una festa collettiva aperta a cittadini e turisti. Dopo la tappa chioggiotta, la Fiamma proseguirà verso Treviso, Mestre e Venezia.
Il percorso ufficiale della Fiamma Olimpica partirà da Roma il 6 dicembre 2025 e si concluderà a Milano il 6 febbraio 2026, dopo aver attraversato tutte le regioni italiane per oltre 12.000 chilometri in 63 giorni. Oltre 10.000 tedofori si alterneranno lungo la staffetta, che prevede tappe quotidiane con cerimonie serali nelle città coinvolte. Ogni tedoforo coprirà circa 200-250 metri, permettendo a tutta la popolazione di assistere e partecipare all’evento.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516