Scopri tutti gli eventi
Olimpiadi 2026
08.07.2025 - 10:16
Luca Zaia
Il Veneto si conferma protagonista nel percorso verso i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026. A testimoniarlo è la scelta del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di partire proprio da Venezia per la serie di incontri con i territori coinvolti. A fare gli onori di casa, il presidente della Regione Luca Zaia, che ha accolto nella sede di Palazzo Balbi la delegazione guidata da Kristin Kloster, Presidente della Commissione di Coordinamento, e Christophe Dubi, Direttore Esecutivo dei Giochi.
“Essere la prima tappa del tour del CIO è un riconoscimento importante – ha dichiarato Zaia –. Conferma la centralità del nostro ruolo nell’organizzazione di questi Giochi diffusi, che rappresentano una vera e propria rivoluzione nel modo di concepire l’Olimpiade. È una sfida corale, che stiamo affrontando con determinazione, grazie alla collaborazione con il Governo e le altre Regioni coinvolte”.
Nel corso dell’incontro, insieme al Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò, e all’AD Andrea Varnier, è stato presentato lo stato di avanzamento delle opere in Veneto. “Siamo soddisfatti – ha sottolineato Zaia –. Non solo i cantieri procedono, ma su alcune infrastrutture strategiche siamo addirittura in anticipo. Penso alla pista da bob dello Sliding Centre, completata in tempi record, ma anche ai lavori sulla Statale 51 Alemagna, sulla SR48 delle Dolomiti, e al futuro collegamento ferroviario con l’aeroporto, un’opera attesa da decenni”.
Il pacchetto di interventi comprende anche nuovi parcheggi, percorsi ciclopedonali, aree media, spazi per l’accoglienza degli atleti e la sistemazione della zona di arrivo della Freccia nel Cielo. Un progetto integrato, spiega il presidente, “pensato per lasciare un’eredità concreta e funzionale alla comunità. Non solo strutture sportive, ma mobilità, turismo, accessibilità e sostenibilità”.
Zaia ha infine ribadito l’entità dell’impegno economico da parte della Regione del Veneto: “Abbiamo stanziato oltre 127 milioni di euro per sostenere le opere olimpiche sul nostro territorio. Una cifra importante, ma coerente con la visione di futuro che abbiamo per il Veneto. I Giochi sono un’opportunità irripetibile, e la nostra ambizione è quella di farci trovare pronti, con infrastrutture all’altezza e benefici reali per i cittadini”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516