Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Redentore 2025

Festa del Redentore a Venezia: oltre 16.000 posti sui treni speciali per il rientro notturno

Trenitalia potenzia il servizio ferroviario per facilitare il deflusso dei partecipanti alla tradizionale festa veneziana.

Festa del Redentore a Venezia: oltre 16.000 posti sui treni speciali per il rientro notturno

Foto di repertorio

In occasione della Festa del Redentore, che si terrà sabato 19 luglio 2025, Trenitalia ha previsto un potenziamento del servizio ferroviario per agevolare il rientro dei partecipanti al termine dello spettacolo pirotecnico. Saranno oltre 16.000 i posti disponibili sui treni speciali in partenza dalla stazione di Venezia Santa Lucia tra la mezzanotte e le 2:43 del mattino. Le corse straordinarie collegheranno Venezia con le principali località del Veneto, tra cui Padova, Conegliano, Portogruaro, Bassano del Grappa, Verona, Belluno e Rovigo.

Per garantire una gestione efficace dei flussi di viaggio, i treni saranno effettuati con convogli a doppio piano di ultima generazione. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Regione del Veneto, mira a ridurre la congestione stradale, le emissioni di CO₂ e il rischio di incidentalità, offrendo ai partecipanti un'alternativa sicura e sostenibile per il rientro a casa.

A bordo dei treni sarà ammesso solo chi esibirà un regolare biglietto di viaggio. Il personale di assistenza di Trenitalia, in collaborazione con FS Security, indirizzerà i passeggeri verso le banchine dei treni in partenza, garantendo la sicurezza e la fluidità degli spostamenti. Presso la stazione di Venezia Santa Lucia sarà attivo anche il servizio di customer care di Trenitalia per supportare i viaggiatori in partenza.

L'anno precedente, grazie a iniziative simili, oltre 13.000 persone hanno scelto il treno per il rientro, contribuendo a una gestione più efficiente dell'afflusso e deflusso dei partecipanti alla festa.

Per ulteriori informazioni e per consultare gli orari delle corse straordinarie, si invita a visitare il sito ufficiale di Trenitalia o a rivolgersi al servizio clienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione