Scopri tutti gli eventi
Cucina
26.07.2025 - 13:18
Foto di repertorio
Con l’arrivo dell’estate 2025, cambiano anche le abitudini in cucina. Il caldo torrido invita a lasciare spenti fornelli e forni, aprendo le porte a preparazioni più leggere, fresche e veloci. È la stagione d’oro dei piatti freddi “home made”, veri protagonisti della tavola estiva italiana, sempre più apprezzati per la loro versatilità e bellezza.
Secondo le ultime analisi sui trend alimentari, le ricerche online di ricette fredde e facili da preparare aumentano fino al 40% nei mesi estivi, segno di una crescente voglia di sperimentare tra le mura domestiche. Ingredienti semplici ma di qualità, attenzione all’equilibrio nutrizionale e un tocco creativo fanno la differenza, trasformando un’insalata in un vero piatto gourmet da condividere con amici e famiglia.
A interpretare questa tendenza è Citterio, che propone tre ricette originali e colorate perfette per l’estate. Soluzioni ideali per chi vuole unire gusto e leggerezza, con la comodità di preparazioni rapide e alla portata di tutti.
Un piatto dal sapore deciso ma equilibrato, dove la dolcezza dell’avocado si sposa con la sapidità del Salame Milano, mentre le noci aggiungono croccantezza e carattere. Una ricetta ideale per chi ama i contrasti e cerca un’insalata fuori dal comune, pronta in dieci minuti.
Colorata, fresca e profumatissima, questa insalata di riso mette insieme la dolcezza tropicale della frutta con la delicatezza dei cubetti di prosciutto cotto e del formaggio. Un piatto perfetto per picnic o cene estive, da gustare anche freddo di frigo, e da preparare in meno di mezz’ora.
Una proposta più “verde”, pensata per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto. Gli straccetti di prosciutto cotto si uniscono alla tenerezza dello spinacino novello, arricchiti da olive taggiasche, pomodori secchi e pinoli tostati. Una sinfonia di sapori mediterranei, pronta in venti minuti e perfetta anche come piatto unico.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516