Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Veneto per la raccolta differenziata

Il Veneto brilla nella raccolta differenziata dell’alluminio

Bottacin: “Una realtà virtuosa consolidata, merito di tutti”

e e dei farmaci

Foto di repertorio

Il Veneto si conferma leader nazionale nel riciclo dell’alluminio, un risultato ottenuto grazie a una macchina ben rodata fatta di cittadini attenti, imprese responsabili e istituzioni lungimiranti. A sancirlo sono i dati ufficiali diffusi dal Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL), che premiano ancora una volta la regione per l’eccellenza nella raccolta differenziata e nel trattamento dei rifiuti.

Le province di Treviso, Padova, Venezia, Rovigo e Vicenza si distinguono per una copertura quasi totale della raccolta, con numeri che parlano di una vera e propria filiera circolare di successo, capace di restituire valore all’ambiente e all’economia.

A commentare con soddisfazione il nuovo riconoscimento è Gianpaolo Bottacin, Assessore regionale all’Ambiente:
“Che il Veneto sia tra le realtà più virtuose in Italia nella gestione dei rifiuti non è certo una novità, ma è sempre un orgoglio vederlo confermato. È il frutto di un impegno condiviso, che coinvolge cittadini, imprese e amministrazioni locali, e che dimostra come la buona gestione ambientale sia possibile quando si lavora insieme”.

Cona (VE). Aumenta il costo in bolletta per la raccolta dei rifiuti, scatta la protesta

Il sindaco Alessandro Aggio: “I Comuni turistici hanno costi più alti per la differenziata, che si spalma anche sui virtuosi"

Il piano rifiuti veneto: un modello nazionale

L’ultimo Piano Regionale dei Rifiuti, varato proprio su proposta di Bottacin, è stato accolto con entusiasmo anche a livello nazionale. Tra i suoi sostenitori figurano il presidente di Legambiente Stefano Ciafani e i vertici del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ne hanno apprezzato la visione strategica e la concretezza operativa.

“Questo riconoscimento – prosegue Bottacin – deve servire da stimolo e modello per l’intero Paese. Il nostro auspicio è che le buone pratiche del Veneto possano essere replicate in tutte le regioni italiane, perché la sostenibilità ambientale è una sfida che ci riguarda tutti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione