Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Controlli vicinato

Cavarzere, il controllo di vicinato si allarga: attivi i nuovi gruppi di Bellina-Lezze e Rottanova

Un progetto di sicurezza partecipata che rafforza coesione e prevenzione sul territorio

Cavarzere, il controllo di vicinato si allarga: attivi i nuovi gruppi di Bellina-Lezze e Rottanova

Foto di repertorio

Prosegue con slancio il cammino del “Controllo di vicinato” nel Comune di Cavarzere, che si consolida come strumento efficace di prevenzione e tutela della sicurezza. Dopo la firma del protocollo d’intesa con la Prefettura, l’iniziativa entra ora nel vivo anche nelle frazioni, con la costituzione di due nuovi gruppi operativi nelle località di Bellina-Lezze e Rottanova.

A fare il punto sull’evoluzione del progetto è l’assessore Marco Grandi, che venerdì scorso ha ufficialmente formalizzato la nascita del gruppo di Bellina-Lezze, lungo la strada che collega Cavarzere a Rottanova, come previsto dal protocollo iniziale.

Non meno rilevante l’attivazione del secondo gruppo a Rottanova, nata durante un partecipato incontro pubblico lunedì sera, nel quale i residenti, coinvolti dalla presentazione del progetto, hanno deciso all’unanimità di costituire il gruppo di controllo anche nella loro frazione. 

L’iniziativa, che gode del sostegno del comitato locale e dell’impegno dei consiglieri comunali Graziano Garbin e Sara Schiorlini, si prepara ora a una fase operativa più concreta, con sopralluoghi programmati insieme al comandante della Polizia Locale per definire i punti migliori dove installare la segnaletica e per pianificare le modalità di azione dei gruppi.

Micro criminalità e atti di vandalismo, occhi puntati su ogni angolo della città

Gli episodi più gravi sono rari, si registrano furti in appartamento e danneggiamenti, zona stazione sorvegliata. Il sindaco Mortandello: “Con la comunità straniera non ci sono problemi di integrazione”

Con queste due nuove realtà, il progetto del Controllo di Vicinato si radica sempre più profondamente nel tessuto sociale di Cavarzere, rafforzando un modello di sicurezza condivisa fondato sulla collaborazione tra cittadini e istituzioni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione