Scopri tutti gli eventi
Cucina
03.08.2025 - 12:19
Il Bigolo al ragù
Il Veneto, terra di grandi vini e panorami suggestivi, è anche patria di una cucina solida, genuina e profondamente legata ai prodotti del territorio. Tra le sue eccellenze gastronomiche spiccano i primi piatti, veri protagonisti delle tavole venete, capaci di raccontare storie di campagna, laguna e montagna in ogni boccone.
Un classico intramontabile della cucina veneziana. I bigoli sono una pasta lunga e spessa, simile agli spaghetti ma più ruvida, perfetta per trattenere il condimento. La "salsa" è una combinazione di cipolle stufate lentamente e acciughe sotto sale, semplice ma sorprendentemente saporita. È un piatto povero, tradizionalmente preparato durante la Quaresima, oggi protagonista delle feste popolari.
Delicato ma deciso, il risotto al radicchio rosso è uno dei simboli dell’incontro tra cucina contadina e raffinatezza. Il radicchio IGP, con la sua leggera nota amarognola, viene rosolato con cipolla e sfumato con vino rosso prima della mantecatura con burro e formaggio. Un piatto che esalta i sapori dell’autunno e della Marca Trevigiana.
Non è una minestra, non è un risotto: risi e bisi è qualcosa di unico. Piatto storico della cucina veneziana, veniva servito in primavera al Doge durante la festa di San Marco. I piselli freschi, insieme ai loro baccelli (usati per fare un brodo verde profumatissimo), si uniscono al riso per un primo delicato e cremoso, espressione perfetta della cucina di stagione.
Tipico delle zone lagunari, in particolare di Burano e Chioggia, questo piatto è preparato con il ghiozzo, un piccolo pesce di laguna molto saporito. Viene usato per creare un fumetto intenso con cui cuocere il riso. Il risultato è un risotto profumato di mare, povero negli ingredienti ma ricco di sapore.
Dalle montagne vicentine arriva un piatto meno conosciuto ma amatissimo nelle zone alpine: gli gnocchi con la fioreta, una ricotta liquida ricavata dalla prima cagliatura del latte. Questi gnocchi morbidissimi vengono conditi con burro fuso e formaggio, in un’esplosione di gusto e semplicità.
Piatto robusto e nutriente, la pasta e fasoi veneta è una minestra densa, quasi una crema, arricchita spesso con un soffritto di lardo o pancetta. È un comfort food per eccellenza, capace di scaldare corpo e anima durante i mesi freddi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516