Scopri tutti gli eventi
SOS zanzare
04.08.2025 - 11:17
Foto di repertorio
Scatta in questi giorni la nuova campagna anti-zanzare promossa dal Consiglio di Bacino Sinistra Piave e Savno, in collaborazione con l’Ulss 2 Marca Trevigiana. La strategia di quest’anno cambia rotta: non saranno più i privati cittadini a ricevere i kit larvicidi, ma direttamente ditte specializzate, già operative sul territorio, in grado di assicurare interventi professionali e capillari.
La scelta è frutto di un confronto tecnico con l’azienda sanitaria e nasce per rendere più mirata l’azione di contrasto ai focolai larvali in aree pubbliche ad alto rischio: tombini, caditoie, fossati e zone con ristagni d’acqua.
Saranno 70.000 le compresse effervescenti distribuite, a base di un regolatore della crescita delle larve, sicuro per uomo e ambiente. Una misura che assume ancora più rilevanza alla luce dell’aumento dei casi di West Nile Virus registrati a livello nazionale: 10.000 infezioni e nove decessi solo nei primi mesi estivi.
“Questa campagna non sostituisce l’impegno dei Comuni o dei cittadini – precisano Stefano Faè e Gianpaolo Vallardi (Savno), insieme a Roberto Campagna (Consiglio di Bacino) – ma lo integra. È fondamentale che ognuno faccia la propria parte, anche solo svuotando sottovasi o evitando ristagni in giardini e terrazze”.
La Regione Veneto, attraverso l’Ulss 2, ha già messo in campo un piano di prevenzione delle arbovirosi attivo da mesi, che prevede un coinvolgimento coordinato tra istituzioni e popolazione.
“La salute pubblica si protegge anche con piccoli gesti quotidiani”, ha ribadito il direttore dell’Ulss 2, dottor Erminio Bonsembiante, sottolineando che sul sito e sui canali social dell’azienda sanitaria sono disponibili tutte le indicazioni utili per proteggersi e prevenire la diffusione delle zanzare.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516