Scopri tutti gli eventi
Verona sicura
18.08.2025 - 15:00
Foto di repertorio
Il lungo weekend di Ferragosto ha visto la Polizia Locale di Verona impegnata con un piano straordinario di controlli, soprattutto nel cuore della città, dove sono arrivati migliaia di turisti. L’operazione, coordinata dal comandante Luigi Altamura e voluta dall’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, ha avuto l’obiettivo di garantire ordine e sicurezza urbana, oltre a monitorare il traffico e prevenire incidenti.
“Desidero ringraziare personalmente tutte le donne e gli uomini della Polizia Locale per il lavoro incessante svolto in questi giorni di festa, a tutela di cittadini e visitatori”, ha dichiarato l’assessora Zivelonghi.
Le operazioni hanno riguardato in particolare la repressione di bivacchi e accattonaggio, con controlli mirati nelle aree di via Albere, piazza Renato Simoni, viale del Lavoro, cortile Mercato Vecchio, via del Pontiere e zona Santa Lucia. Sono stati identificati numerosi soggetti, con otto ordini di allontanamento per bivacchi nel sottopasso di Porta Vescovo e sedici persone allontanate per accattonaggio. Inoltre, cinque giovani sono state multate per aver simulato sordomutismo al fine di raccogliere offerte per una finta Onlus, pratica osteggiata grazie a pattuglie in borghese concentrate in centro storico.
Gli artisti di strada abusivi sono stati anch’essi sanzionati: tre multati fuori dalle zone autorizzate, mentre quattordici artisti regolari hanno potuto lavorare senza problemi. Nel corso delle attività sono stati inoltre assistiti due bambini smarriti, prontamente restituiti alle rispettive famiglie.
Per quanto riguarda le guide turistiche, a seguito di segnalazioni sono stati effettuati controlli su trentadue operatori: tutti regolarmente autorizzati, anche se quattro sono stati sanzionati per aver organizzato visite in aree vietate al transito dei bus turistici.
Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati undici incidenti senza feriti gravi durante il ponte, confermando un positivo trend: da inizio anno non si sono verificati sinistri mortali in ambito urbano. Complessivamente, dal primo gennaio sono stati rilevati 1.022 incidenti, un dato in leggero calo rispetto al 2024.
Le forze dell’ordine hanno emesso 1.395 verbali, con 36 multe a monopattinisti senza casco o in doppia corsa, quattro veicoli sequestrati per mancata assicurazione, una pesante sanzione da 5.100 euro per un conducente senza patente e numerose multe per veicoli senza revisione e per guida con uso del cellulare o senza cintura.
Posti di controllo sono stati organizzati lungo le principali vie di accesso al Lago di Garda e alla Lessinia, a garanzia della sicurezza di turisti e residenti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516