Scopri tutti gli eventi
Eventi
02.09.2025 - 08:39
Foto di repertorio
Sarà un viaggio tra suoni, culture e pensieri quello proposto dal Castello Festival nei prossimi appuntamenti in programma al Palazzo Zuckermann. La rassegna, sempre più spazio di contaminazioni tra arti e riflessione, accoglierà giovedì 4 settembre la prima regionale di Sarra Douik, raffinata interprete tunisina accompagnata dal suo oud arabo. L’artista, conosciuta per la sua voce intensa e la capacità di fondere radici musicali nordafricane con arrangiamenti contemporanei, guiderà il pubblico in un’esplorazione sonora che unisce le melodie del Maghreb con le atmosfere del Mediterraneo.
Ad accompagnarla sul palco, tre musicisti noti per la loro versatilità e sensibilità musicale: Alvise Seggi, Ivan Tibolla e Francesco Savoretti, protagonisti da anni della scena delle "musiche del mondo". Il concerto – intitolato Orientalis – sarà un omaggio alle rotte storiche tra Venezia, il Mediterraneo e l’Oriente, in un dialogo tra strumenti, culture e suggestioni.
Ingresso a pagamento con biglietti disponibili tramite il circuito TicketOne (platea non numerata a partire da 15 euro).
Il giorno successivo, venerdì 5 settembre, la musica lascerà spazio al pensiero, con un incontro a tre voci sul tema dell’ecologia spaziale. Sul palco saliranno le astrofisiche Patrizia Caraveo e Monica Lazzarin, intervistate dalla giornalista Carmen Lasorella, per una conversazione dal titolo “L’Europa e l’ecologia spaziale”. Un confronto inedito che intreccia scienza, politica e visione del futuro, parte della rinnovata collaborazione tra il Festival e l’associazione Filosofia di Vita.
Ingresso gratuito su prenotazione tramite il portale Eventbrite.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516