Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meteo

Meteo instabile sul Veneto, temporali in calo ma resta l’allerta gialla

Fenomeni intensi ancora possibili fino a mezzanotte

pioggia meteo

Foto di repertorio

Un pomeriggio ancora segnato dall’instabilità atmosferica sul Veneto, con rovesci e temporali sparsi, in particolare tra le Prealpi e la pianura, che tenderanno a diradarsi progressivamente in serata. Nonostante l’attesa attenuazione dei fenomeni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha confermato lo stato di attenzione (allerta gialla) per l’intera regione, esclusa la zona dell’Alto Piave (Bellunese).

L’allerta, valida dalle 14 di oggi fino alla mezzanotte del 3 settembre, è legata al rischio di episodi meteorologici localmente intensi, come forti rovesci, colpi di vento e grandinate, che potrebbero generare problemi idrogeologici nei settori montani, collinari e pedemontani.

Tra i possibili effetti:

  • Frane superficiali e colate rapide nei territori più vulnerabili,

  • Incrementi nei livelli dei corsi d’acqua minori,

  • Allagamenti dovuti al sovraccarico dei sistemi di scolo urbano e al rigurgito delle acque piovane.

La Protezione Civile raccomanda prudenza, soprattutto negli spostamenti e nelle zone a rischio idrogeologico. L’evoluzione dei fenomeni potrà essere rapida e imprevedibile, pertanto si invita la popolazione a rimanere aggiornata tramite i canali ufficiali della Regione Veneto e della Protezione Civile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione