Scopri tutti gli eventi
Esperienze da vivere
29.10.2025 - 20:00
 
												Foto di repertorio
Quando arriva Halloween, anche il Veneto indossa la sua veste più misteriosa. Nebbie che si alzano dai campi, borghi antichi avvolti nel silenzio e leggende che riaffiorano tra pietra e vento: la notte del 31 ottobre è l’occasione perfetta per scoprire un volto inedito della regione.
 Dalle montagne alle lagune, passando per colline e fiumi, ecco tre gite imperdibili per chi vuole vivere un Halloween tra paura, cultura e fascino autentico.
Verona, città dell’amore, ma anche dei fantasmi. Dietro la sua eleganza rinascimentale si nascondono storie oscure e leggende che la notte di Halloween prendono vita.
 Il tour “Verona Misteriosa” accompagna i visitatori tra i vicoli più antichi, da Castelvecchio fino a Piazza delle Erbe, raccontando apparizioni, amori tragici e presenze inquietanti.
 Da non perdere la leggenda di Ginevra degli Almieri, giovane nobile veronese sepolta viva per errore, e lo spettro che, secondo i racconti popolari, ancora si aggira tra le tombe della città.
 Per chi preferisce una serata più leggera, molti locali del centro storico organizzano cene a tema e concerti “dark” sotto le stelle.
Ai piedi dei Colli Euganei, il Castello Cini di Monselice è tra le mete più suggestive per un Halloween veneto all’insegna del mistero.
 Durante la visita notturna “I segreti del Castello”, tra armature, torce e corridoi silenziosi, le guide narrano storie di amori proibiti, duelli fatali e presenze che, dicono, non hanno mai lasciato le stanze del maniero.
 Nella vicina piazza Mazzini, tra zucche illuminate e musica medievale, si tiene ogni anno la “Notte delle Streghe Euganee”, con spettacoli di fuoco, degustazioni di vin brulé e laboratori per i più piccoli.
 Un perfetto mix tra folklore e divertimento, in uno dei borghi più affascinanti del Padovano.
Per chi ama le atmosfere più suggestive, niente batte un’escursione nel Delta del Po al calar del sole. Le agenzie locali propongono tour in barca o a piedi tra canali e argini, illuminati solo da lanterne e racconti di marinai.
 Le guide narrano le leggende delle “anguane”, spiriti d’acqua che attirano i viandanti, e dei pescatori che, nelle notti di tempesta, giurano di aver sentito le voci dei dispersi tra la nebbia.
 Dopo il tour, tappa d’obbligo in una trattoria sul fiume per una cena con zucca, anguilla e vino rosso corposo: la miglior ricetta contro la paura.
Dal mistero urbano di Verona, al fascino medievale di Monselice, fino al silenzio ancestrale del Delta del Po, il Veneto offre mille volti per un Halloween autentico, magico e un po’ spaventoso.
 Perché, come dice un vecchio proverbio veneto,
“Tra le ombre e la nebbia, xe là che nasce la storia.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516