Scopri tutti gli eventi
Mostra
05.07.2025 - 13:05
Nella chiesa di san Martino a Sottomarina è stata allestita la mostra Piergiorgio Frassati: Giovane, Laico, Santo nella ricorrenza dei 100 anni dalla morte.
L’iniziativa, che sarà disponibile fino al 13 luglio, è promossa dall’Azione Cattolica di Chioggia, dalla Pastorale del turismo, dello sport e del tempo libero della Diocesi di Chioggia e dalla Comunità cristiana sinodale di San Martino/Beata Madonna di Lourdes. Piergiorgio Frassati era nato a Torino nel 1901, figlio di Alfredo, direttore del quotidiano “La Stampa”, e della pittrice Adelaide Ametis. Ancora giovanissimo durante il tragico periodo della I guerra mondiale si impegnò per aiutare le persone povere e bisognose. Si era iscritto alla facoltà di Ingegneria Meccanica e fece parte della Gioventù Italiana di Azione Cattolica e della Fuci (Federazione universitaria cattolici italiani). Era un grande appassionato di alpinismo - alcuni sentieri del Cai (Club Alpino Italiano) e il Cerro Piergiorgio in Patagonia nell’America Meridionale sono a lui dedicati - e con alcuni amici aveva anche fondato una associazione goliardica, “La Compagnia dei Tipi Loschi”.
Una meningite fulminante troncò improvvisamente la sua giovane vita a soli 24 anni. Nel 1990 Frassati fu beatificato da papa Giovanni Paolo II e papa Francesco aveva già stabilito la sua canonizzazione durante il Giubileo della Speranza. Il 7 settembre 2025 sarà infatti proclamato santo dal nuovo papa Leone XIV insieme ad un altro giovanissimo testimone della fede cristiana, Carlo Acutis. Frassati è patrono delle confraternite e dei giovani dell’Azione Cattolica. Oggi, sabato 5 luglio sarà proposta ai bambini e ragazzi la serata “Che tipi loschi!”. Da lunedì 7 a domenica 13 luglio alle ore 21.00 saranno organizzate delle visite guidate aperte a tutti. (ef)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516