Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caporalato

"Caporalato e impiego di manodopera clandestina: non è più tollerabile"

Per Fabio Beltempo, segretario provinciale UGL Utl di Padova, non è accettabile

"Caporalato e impiego di manodopera clandestina: non è più tollerabile"

Fabio Beltempo, segretario provinciale UGL Utl di Padova

“I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Venezia, insieme quelli di Padova di Piove di Sacco, hanno eseguito due misure cautelari nei confronti di due titolari di un'azienda di Brugine (PD) per caporalato e impiego di manodopera clandestina.

">

Non è più tollerabile – dichiara Fabio Beltempo, segretario provinciale UGL Utl di Padova - il progredire di tali attività illecite e contro qualsiasi diritto dei lavoratori che vengono sfruttai in virtù anche delle loro necessità, costringendoli a essere sfruttati e presumibilmente umiliati. Il lavoro non può essere fonte di degrado sociale e raccolta a “strascico” di esseri umani da impiegare a basso costo e in stato di potenziale pericolo ed infortunio.

È necessario garantire assistenza e protezione alle vittime di caporalato e sfruttamento, offrendo percorsi di integrazione sociale e lavorativa. Solo così – prosegue Beltempo  - possiamo interrompere il ciclo di illegalità e restituire dignità a chi è stato privato dei propri diritti.

Inoltre è cruciale promuovere campagne di sensibilizzazione che informino i cittadini sui danni del caporalato e sulla necessità di denunciare qualsiasi forma di sfruttamento. Un Veneto giusto e solidale deve essere costruito con la partecipazione di tutti. E’ inaccettabile che il lavoro venga ridotto a schiavitù. Il caporalato e lo sfruttamento della manodopera clandestina – conclude il segretario UGL di Padova - sono nemici della dignità umana e della giustizia sociale.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione