Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza domestica

Prevenzione intensificata contro i furti in casa nel Trevigiano

Il Questore di Treviso annuncia un rafforzamento dei controlli e chiede collaborazione ai cittadini per contrastare l'aumento dei furti con l'arrivo dell'autunno

Alessandra Simone

Il Questore di Treviso, la dott.sa Alessandra Simone

Con l’avvicinarsi della stagione autunnale e invernale, il fenomeno dei furti in abitazione è destinato ad aumentare. A fronte di questa previsione, il Questore di Treviso, Alessandra Simone, ha annunciato un’intensificazione delle operazioni di prevenzione e controllo del territorio. L’obiettivo è chiaro: contrastare i reati predatori nelle case, garantendo una maggiore sicurezza ai cittadini e cercando di rispondere alla crescente preoccupazione della comunità.

"La prevenzione dei furti in abitazione sarà il fulcro dell’attività della Polizia di Stato", ha dichiarato il Questore, sottolineando l’importanza di questa azione mirata per ridurre il senso di insicurezza nella popolazione. Per dare un segnale concreto, già nei prossimi giorni le forze dell’ordine riceveranno il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Padova, che pattuglieranno massicciamente Treviso, il suo hinterland e l’area del coneglianese.

Nonostante l’aumento della presenza di forze dell’ordine, il Questore ha invitato la popolazione a non abbassare la guardia. "Non possiamo essere ovunque, ma adottare comportamenti responsabili rimane il metodo più efficace per prevenire i furti o ridurne i danni", ha spiegato Simone, ricordando che la collaborazione dei cittadini è fondamentale.

La Polizia di Stato ha dunque diffuso una serie di consigli pratici per aumentare la sicurezza domestica. Tra questi: lasciare luci o dispositivi accesi anche in assenza, chiudere sempre la porta a chiave, non diffondere informazioni su oggetti di valore presenti in casa e mantenere riservati i propri piani di viaggio. Si raccomanda anche di installare sistemi di allarme e proteggere gli interruttori esterni, oltre a simulare la presenza di persone in casa con luci e rumori per scoraggiare i malintenzionati.

Infine, in caso di sospetto di intrusione, il consiglio è di non entrare in casa, ma chiamare immediatamente i numeri d’emergenza per evitare di mettere a rischio la propria incolumità.

Con queste misure, Treviso si prepara a fronteggiare un possibile aumento dei furti, un fenomeno che la Polizia di Stato promette di combattere con tutti i mezzi a disposizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione