Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta meteo

Temporali in arrivo su Bellunese e Alto Trevigiano, scatta l'allerta gialla

Allarme climatico per disagio fisico e qualità dell’aria valido fino a giovedì anche in pianura, costa e montagna

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità gialla, corrispondente alla fase di attenzione, per temporali attesi nelle prossime ore sul Bellunese e sull’Alto Trevigiano. L’allerta è valida dalle 14 di lunedì 23 giugno fino alla mezzanotte di martedì 24 giugno e riguarda in particolare le aree dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano, nelle province di Belluno e Treviso.

Il bollettino meteo segnala infatti il rapido transito di un impulso perturbato a nord dell’arco alpino, in grado di influenzare marginalmente il tempo nel Nord-Est italiano. Nella seconda parte della giornata odierna si prevedono condizioni di instabilità, con possibili rovesci e temporali sparsi sulle zone montane orientali del Veneto, in particolare nel Bellunese, con eventuali sconfinamenti verso le aree pedemontane e l’alta pianura orientale. I fenomeni potranno risultare localmente intensi, accompagnati da forti rovesci, raffiche di vento e occasionali grandinate. Nella giornata di martedì 24 giugno non è esclusa la possibilità di ulteriori temporali pomeridiani in montagna, specie sulle Dolomiti.

Maggiore attenzione è richiesta nei comuni già interessati da allerta per colate detritiche, dove le piogge intense potrebbero aumentare il rischio idrogeologico.

Parallelamente, il Centro ha anche dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico e qualità dell’aria, in seguito al bollettino ARPAV. Il provvedimento è valido dal 24 al 26 giugno e riguarda le zone costiere, la pianura continentale e le aree pedemontane. L’allarme sarà esteso anche alla zona montana per le giornate del 25 e 26 giugno, a causa delle alte temperature previste e dell’intensificarsi del disagio fisico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione