Scopri tutti gli eventi
Giustizia
22.07.2025 - 21:14
Foto di repertorio
È il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari a dare per primo l’annuncio che il territorio attendeva da anni: il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge per il riordino della geografia giudiziaria, che prevede l’istituzione del Tribunale della Pedemontana con sede a Bassano del Grappa.
“Lega e Governo mantengono le promesse – dichiara Ostellari –: grazie all’approvazione del testo, la giustizia si fa più efficiente e più vicina ai cittadini. Oltre alla stabilizzazione dei tribunali abruzzesi e delle sezioni distaccate di Ischia, Lipari e Porto Ferraio, in Veneto nascerà il nuovo Tribunale della Pedemontana, con competenza su un territorio vasto e tra i più produttivi d’Europa. Bene così, ora la palla passa al Parlamento”.
Poco dopo arriva il commento del sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, che ha appreso la notizia direttamente da Matteo Salvini: “Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione del disegno di legge. È un risultato che premia anni di battaglie portate avanti da sindaci, operatori del diritto e cittadini. Il ritorno del tribunale non rappresenta solo un fatto simbolico, ma un passo concreto verso una giustizia più vicina, efficiente ed equa. Ringrazio il Governo, in particolare il Ministro Nordio e il Sottosegretario Ostellari. Mi auguro che si proceda rapidamente all’approvazione definitiva”.
Grande soddisfazione anche da parte del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia: “Ringrazio il Governo per la coerenza dimostrata e per aver mantenuto la parola data: con il via libera al Tribunale della Pedemontana si apre un nuovo corso per la giustizia in Veneto. Quello che da anni era una cattedrale nel deserto tornerà a essere un presidio reale ed efficace, in un’area tra le più dinamiche d’Europa. Ringrazio il Ministro Nordio, il Sottosegretario Ostellari, e il sindaco Finco, con cui mi sono confrontato più volte”.
Entusiasta anche il segretario della Liga Veneta, il deputato Alberto Stefani: “Avanti con l’istituzione del Tribunale della Pedemontana, con relativa Procura della Repubblica. Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il provvedimento per istituire il nuovo tribunale con sede a Bassano, che coinvolgerà i comuni dell’area pedemontana tra Bassano, Vicenza, Padova e Treviso. In attesa del dibattito parlamentare, siamo soddisfatti: per i veneti risultati concreti e poche chiacchiere”.
Più cauta la posizione del Partito Democratico di Bassano, che attraverso la segretaria cittadina Maria Di Pino, avvocata ed ex componente del Consiglio dell’Ordine, commenta: “Dopo tanti anni di attese e non pochi proclami potremmo essere giunti all’avvio di una vera svolta. Andrà letto naturalmente il testo della legge delega, che darà il via a un iter comunque lungo. Il governo ha tutti i numeri per procedere velocemente, come ha già fatto su questioni meno condivisibili. Attendiamo gli sviluppi di questo primo passo, sperando che le giornate definite storiche siano davvero tali, e non si rivelino solo cronache pre-elettorali”.
Di Pino conclude: “Bassano merita di essere la sede di un presidio di giustizia irrinunciabile, sia per le persone che per le imprese. Lo è stata storicamente e deve tornare ad esserlo”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516