Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Marostica sotto shock: violenza inaudita in una sala slot, donna aggredita dall’ex marito

Il sindaco Mozzo condanna con fermezza l’episodio e rilancia un appello a tutta la comunità contro la violenza di genere

Marostica sotto shock: violenza inaudita in una sala slot, donna aggredita dall’ex marito

Foto di repertorio

Nella notte tra il 6 e il 7 settembre, un grave episodio di violenza ha scosso profondamente la comunità di Marostica. In una sala slot di Viale Monte Grappa, una donna è stata brutalmente aggredita dal suo ex marito, un uomo già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici.

L’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, unitamente al personale medico del Suem 118, ha evitato conseguenze ben più drammatiche. L’aggressore è stato arrestato in flagranza per tentato omicidio aggravato, mentre la vittima, ricoverata in prognosi riservata, fortunatamente non è in pericolo di vita.

Il sindaco di Marostica, Matteo Mozzo, ha espresso la solidarietà di tutta la cittadinanza nei confronti della donna: «A nome di tutti i cittadini, rivolgo un pensiero di vicinanza e auguro una pronta guarigione alla vittima di questo atto di inaudita violenza». Mozzo ha inoltre ringraziato con sincero apprezzamento i Carabinieri per il loro coraggio e professionalità, il personale sanitario per la tempestività delle cure, e i cittadini intervenuti, in particolare una donna che con coraggio ha cercato di difendere la vittima e ha chiamato i soccorsi.

Il sindaco ha colto l’occasione per una riflessione importante: «La violenza di genere è un’emergenza sociale che non possiamo più tollerare. Le istituzioni devono continuare a fare la loro parte, ma serve soprattutto un cambiamento culturale, un rispetto che si costruisce giorno dopo giorno in ogni famiglia, scuola e comunità».

Mozzo ha concluso con un messaggio forte: «A Marostica non c’è spazio per la violenza. Lavoreremo con le forze dell’ordine, i servizi sociali, le associazioni e tutte le realtà impegnate nella prevenzione, per garantire sicurezza e dignità a tutte le persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione