Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Incidente mortale a Bassano, disposta la perizia cinematica sulla dinamica

Dopo la tragica morte di Stefano Bartolomei, la Procura ordina un’indagine approfondita

auto dei carabinieri scritta 112

Carabinieri

La tragedia che ha colpito Bassano del Grappa lo scorso 12 settembre, con la morte del 49enne Stefano Bartolomei, ha portato a un approfondimento da parte della Procura. Dopo l’autopsia è stata disposta una perizia cinematica per ricostruire con maggiore precisione la dinamica dell’incidente che ha costato la vita al centauro.

Stefano Bartolomei stava percorrendo la SP111 in direzione Bassano a bordo della sua Yamaha Tracer 900 GT quando, all'uscita dalla rotatoria, stava superando le auto ferme in coda senza invadere la corsia opposta. Ma un’improvvisa e azzardata manovra di un’auto, che ha svoltato a sinistra per entrare nella corsia di accesso al parcheggio della Pedemontana, ha causato l’urto tra lo specchietto del veicolo e il manubrio della moto. Il colpo ha fatto perdere il controllo al motociclista, che è finito nella corsia opposta dove è stato travolto da una bisarca in transito. Per Bartolomei non c’è stato nulla da fare.

La Procura ha aperto un procedimento penale nei confronti del conducente dell’auto coinvolta, un 58enne residente a Montecchio Maggiore, per l’ipotesi di omicidio stradale. La famiglia della vittima, assistita dallo Studio3A-Valore S.p.A., sarà supportata dal perito industriale dott. Stefano Fracaro, nominato dalla Procura su indicazione dell’avvocato Michela Betto, del foro di Vicenza.

L’indagine cinematica, che include la ricostruzione dell’incidente con l’ausilio di modelli matematici e strumentazioni specialistiche, aiuterà a fare chiarezza sulle esatte modalità in cui si è verificata la tragedia, facendo luce su eventuali responsabilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione