Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Focus Povertà. Miranese Sud 4/4

Emporio Solidale, eccedenze alimentari a chi ne ha bisogno

Un esempio di cooperazione e solidarietà: il ruolo delle associazioni locali nel sostegno alle famiglie in difficoltà a Mirano

Emporio Solidale, eccedenze alimentari a chi ne ha bisogno

Prodotti alimentari

Ad aiutare le persone in povertà e difficoltà economiche non c’è solo il Comune di Mirano ma anche tante associazioni di volontariato locale. Fra queste realtà: la Caritas, il Forum del Terzo Settore, e altre organizzazioni. Ciò ha permesso di creare un sistema di intervento integrato. Ad esempio, le convenzioni con Auser e con altri Comuni limitrofi hanno garantito supporto al trasporto sociale e alla gestione di progetti di pubblica utilità.

Anziani e famiglie con minori sempre più a rischio povertà

Il Comune di Spinea ha erogato 100.000 euro in contributi diretti di sostegno al reddito. Forti contributi per buoni pasto scolastici e asili nido

L’ormai tradizionale appuntamento annuale del Festival del Volontariato promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni del Forum del Terzo Settore , permette alla città di conoscere meglio questo mondo, che contribuisce in modo determinante a consolidare e rafforzare la rete sociale e di accoglienza che, da solo, il pubblico, non riuscirebbe mai ad assicurare in modo completo. Uno dei progetti sviluppati nei mesi scorsi per fornire un aiuto alle situazioni di povertà è l’Emporio Solidale di Mirano. L’Emporio è stato inaugurato lo scorso luglio e rappresenta più di un semplice servizio di distribuzione alimentare. L’Emporio si trova nella storica villa Dissegna, e si pone come simbolo di inclusione, sostenibilità e circolarità. Nato dalla collaborazione tra Comune, Acli Coop, Caritas e il progetto mira a fornire beni di prima necessità alle persone in difficoltà attraverso una rete di solidarietà che coinvolge associazioni, cooperative e aziende del territorio. L’obiettivo dell’Emporio Solidale è offrire un sostegno concreto a chi vive situazioni di disagio e sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità e del recupero. Qui, le eccedenze alimentari trovano una nuova vita, andando a beneficio di chi più ne ha bisogno. (a.a.)

Sono più povere famiglie che prima non lo erano

Gli ultimi dati di bilancio resi noti, certificano a Mirano l’assistenza di 2.121 cittadini tramite servizi e di 693 tramite contributi economici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione