Scopri tutti gli eventi
Focus povertà. Bassa Padovana 3/4
13.02.2025 - 09:40
Simonetta Spigolon assessore al sociale di Este
Il Comune ha incrementato le risorse finanziarie: “I fondi utilizzati in ambito sociale sono aumentati negli ultimi 3 anni di oltre il 30%, per una spesa complessiva di oltre 1,3 milioni di euro, in particolare nelle attività a sostegno ai minori e anziani”
Negli ultimi anni Este ha visto crescere le richieste di interventi sociali, dovuti alle difficoltà economiche di una parte della popolazione, con aiuti diretti a decine di famiglie in stato di necessità per affrontare le piccole spese quotidiane o imprevisti come la perdita del lavoro, una situazione di fragilità, una malattia.
“I fondi utilizzati in ambito sociale - spiega il sindaco Matteo Pajola - sono infatti aumentati negli ultimi 3 anni di oltre il 30%, per una spesa complessiva di oltre 1.300.000 euro, in particolare nelle attività a sostegno ai minori e anziani. Sono queste infatti le fasce che maggiormente hanno risentito degli effetti della pandemia, per altro non solo in termini economici, ma anche di isolamento sociale. La sensazione diffusa nell’opinione pubblica che il Covid abbia inciso in modo negativo sull’economia delle famiglie è confermata dal maggior impegno anche in termini di risorse finanziarie messo in campo dall’Ente Comunale”.
Con il passare degli anni la situazione sta comunque migliorando e i riscontri positivi non mancano, anche se l’attenzione resta sempre alta. “L’impegnativo lavoro di vicinanza alle famiglie più fragili effettuato nel 2022 e 2023 - continua il sindaco - sta tuttavia cominciando a dare i suoi frutti. Si nota qualche miglioramento, ad esempio, nel numero di famiglie che usufruisce di buoni spesa, segno che molte stanno riuscendo ad uscire dal temporaneo stato di difficoltà anche grazie a misure di ricollocazione nel mondo del lavoro e all’assistenza su iniziative come il reddito di inclusione”.
Come intervenire dunque per far fronte alle difficoltà economiche che poi hanno anche ricadute sociali? “Le azioni messe in campo dal Comune - conclude Pajola - sono davvero numerose e non sono solo dirette ad un sostegno economico, ma anche, ad esempio, ad una reintegrazione lavorativa o a percorsi educativi per i minori. Per ogni caso di fragilità, si cerca sempre, infatti, di fornire non soltanto assistenza ai bisogni, ma anche di studiare una specifica progettualità per fuoriuscire dallo stato di difficoltà”.
Simonetta Spigon, assessore al sociale aggiunge: “Il Comune si adopera molto anche in qualità di Ente capofila di Ambito Territoriale Sociale, destinando specifiche risorse per centinaia di migliaia di euro a favore di tutto il territorio della Bassa Padovana, composto da 43 comuni. Progetti particolarmente utili e incisivi sono stati il SOA, sostegno all’abitare e il RIA, reddito d’inclusione attiva, oltre che il PRINS, Pronto Intervento Sociale. Importante è dunque continuare a investire con efficacia le risorse, non solo comunali, ma anche regionali e di Ambito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516