Scopri tutti gli eventi
EMERGENZA CASA. Padova Nord 4/4
14.04.2025 - 10:21
Foto di repertorio
Comprare casa a nord di Padova significa affrontare un investimento che non tutti possono permettersi, in particolare per le nuove abitazioni, considerati i prezzi rilevati in questi mesi dalla Fiaip, la Federazione italiana agenti immobiliari professionali. A Cadoneghe per una abitazione nuova bisogna mettere in conto un investimento superiore ai 2200 e fino ai 2400 euro al metro quadrato nei quartieri Bragni, Castagnara e Mejaniga, in centro si pagano almeno duecento euro in più, fra i 2300 e i 2500 euro al metro. Questo significa che per acquistare un appartamento da 100 metri quadrati si spendono circa 250 mila euro, una cifra che non tutte le famiglie riescono a sostenere, considerata anche la quota che si riesce a coprire con i mutuo. Si spende qualcosa di meno nelle località più periferiche di Bagnoli e Mezzavia, tra i 1500 e i 1700 euro al metro quadrato. Guardando invece all’usato ristrutturato e in ottime condizioni il costo va da un minimo di 1200 euro in periferia ad un massimo di 1800 nelle zone centrali mentre solo per i fabbricati da ristrutturare le quotazioni scendono sotto i mille euro.
Cadoneghe. Fotografia di un paradosso: gli alloggi ci sono ma le famiglie restano in attesa
In un territorio molto ambito dal punto di vista abitativo, nonostante la domanda elevata esistono ancora numerose criticità. “Siamo l’ottavo comune per numero di alloggi di edilizia residenziale pubblica, ma una parte di questi non è assegnata. Intendiamo lavorare sul social housing”
Anche a Limena in pieno centro per un nuovo alloggio si possono arrivare a spendere 2400 euro al metro quadrato, ma in questo caso la media è più bassa e la quotazione di partenza è di duemila euro per alcune tipologie di nuovi immobili. Sull’usato ristrutturato invece si fa da un minimo di 1200 euro in periferia ai 1800 in centro.
Le quotazioni restano elevate a Vigodarzere dove in centro per un edificio di nuova costruzione i prezzi vanno da 1900 euro a 2200 euro al metro quadrato, mentre a Busiago e Saletto si scende intorno ai 1500. L’usato ristrutturato è valutato dai 1200 euro della periferia ai 1700 in centro. Infine a Curtarolo troviamo i prezzi più contenuti con 1500-1600 euro per il nuovo nelle zone centrali e 1300-1400 nelle frazioni, per poi scende di qualche centinaio di euro con l’usato.
Il Sunia: “Cittadini ignorati e calpestati, diciamo no al metodo spacca-famiglia”
“A nord di Padova seguiamo numerose situazioni critiche, con persone per strada, famiglie divise e sportate da una parte all’alta. I Comuni spesso si trovano da soli ad affrontare questi casi ma la sensibilità non è sempre la stessa”
Il problema generalizzato, confermano gli agenti immobiliari della Fiaip padovana, resta quello degli affitti, con difficoltà crescenti nel trovare appartamenti in locazione. E più ci si avvicina alla città più il prezzo aumenta e la disponibilità cala vertiginosamente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516